100m
Primo giorno – dislivello 859 mt
Dal colle di Bettaforca si segue il marcato sentiero n. 9 che si porta sulla cresta e che tocca in breve il Passo della Bettolina, 2905 m. si continua sull’ampia dorsale sino alla confluenza del sentiero che sale dal Pian di Verra, proseguendo poi sul sentiero n. 9 (segnato con un miliardo di bolli e tacche gialle…) si giunge all’aerea cresta finale.
Questo tratto è attrezzato con grosso canapone che tra creste esposte e una ripida rampa da’ accesso al pianoro del rifugio Quintino Sella (mt. 3586).
Secondo giorno – dislivello 640 mt
dal rifugio si rimonta il ghiacciaio del Felik in direzione nord, passando alla base della punta Perazzi.
Si volge di quindi poco a Dx, per portarsi verso il ripido pendio nevoso sotto il Colle del Felik: lo si risale diagonalmente a dx, per tornare a sx e guadagnare il valico a quota 4061.
Si va poi a nord ovest e si segue la aerea cresta di frontiera, sottile in alcuni tratti, e si tocca infine la vetta.
La vista, in una giornata serena, e’ mozzafiato! Monviso, GranParadiso, Grivola, Rutor, Bianco, Jorasses, Grand Combin, Cervino, Breithorn, Lyskamm, Vincent…..
Discesa:
Si discende in dir. Nord sulla ripida ed esile crestina che dalla cima, dopo alcuni metri porta all’intaglio da dove ci si cala sul versante N.O.(45/50° per 20/30 m.) sino alla crepaccia terminale che si supera, in buone condizioni, con facilita’. Da qui si prosegue a zig-zag sul pendio che diventa man mano meno ripido sino al colle di Verra che separa il Polluce dal Castore, continuando poi sul Ghiacciaio di Verra, passando fra i numerosi crepacci (in mancanza di traccia o nebbia porre molta attenzione…) sino al rifugio delle Guide della Valle d’Ayas loc. Lambronecca m.3420.
Da qui si scende prima per il ripido sentiero n. 7 attrezzato con corde, per continuare poi su pietraia e risalti rocciosi sino al rif. Mezzalama m. 3030, da qui su evidente traccia sulla dorsale morenica, poi il sentiero scende per prati sino al pian di Verra superiore m.2382, dove passa la strada che scende a S.Jacques. Noi da qui abbiamo preso il Taxi sino al paese assieme ad altri due alpinisti con cui abbiamo diviso la spesa e che saluto.
- Cartografia:
- MONTE ROSA,ALAGNA V., MACUGNAGA, GRESONEY- IGC- 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Polluce Versante Ovest
0m
Roccia Nera, quota 4106 m o Gemello e Breithorn Orientale, traversata E-O da Saint-Jacques
0m
Polluce Via Normale della Cresta SO da Saint Jacques
0m
Castore traversata NO-SE
0m
Roccia Nera e quota 4106 m o Gemello del Breithorn Via Normale da Saint Jacques
0m
Grand Tournalin Cresta Est
0m
Rollin (Gobba di) da Saint Jacques per il Bivacco Cittá di Mariano, anello per il Rifugio Guide di Ayas
0m
Verra (Monte Rosso di) Cresta Est
0m
Castore da Saint Jacques per il versante NO
0m
Polluce Parete NO
0m
Servizi
100m
200m
Ferraro Rifugio
Ayas
2.5Km
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
4.2Km
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
6.4Km
Mezzalama Rifugio
Ayas
7.2Km
Le Solitaire Ristorante
Ayas
7.8Km
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
8.1Km
Le petit monde Ristorante
Ayas
8.4Km
Guide del cervino Rifugio
Valtournenche
9.9Km