
L1: In comune con la Direttissima, seguire la fessura camino e superare una strozzatura, sostare quindi alla base della successiva fessura camino. 40m III+
L2: In comune con la Direttissima, seguire la fessura camino fino a che non diventa strapiombante e si chiude ad imbuto. Quindi traversare a sx in parete e con andamento ad arco riportarsi di nuovo lungo la fessura camino. Sostare su terrazzino. 45m IV,V-
L3: Traversare orizzontalmente in piena parete a dx, salire un vago diedro rossastro e continuare a traversare fino ad una lista e successivamente ad un terrazzino dove si sosta. 30m V-
L4: Salire zig-zagando superando una larga fascia strapiombante sulla sinistra. Sostare su terreno più abbattutto. 45m IV+
L5: Salire diritti fin sotto l’ultimo salto strapiombante che conduce in vetta. 45m III+, IV+
- Bibliografia:
- Il Gruppo Castello-Provenzale G. Massari
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chambeyron (Aiguille de) Cresta SE – Via Dalle rose

Provenzale (Rocca) – Via Bonelli

Cerello (Monte) Couloir Est

Provenzale (Rocca) – Via dei Lamponi

Bianca (Rocca) dalla Piana di Stroppia per il Versante SO

Castello (Rocca) – Diagonale Est

Bianca (Rocca) da Chiappera traversata dalle Grange Pausa, per il canalone e cresta SE

Castello (Torre) – Direttissima Ribaldone

Castello (Rocca) – Via Rinaudo

Castello (Torre) – Spigolo NE Placca Gedda

Servizi


La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio