2.6Km
Poco oltre il centro di Seppiana si scende ad attraversare il fiume per poi seguire i cartelli indicatori per l’Alpe Zii; si prosegue poi sul sentiero fino a raggiungere il crinale che divide la Valle Anzasca dalla Valle Antrona presso la località il Laghetto.
A questo punto si va a sinistra per saliscendi fino ad una sella con cartello indicatore per l’Alpe San Giacomo. Qua con breve deviazione (10′) si raggiunge la cima del Pizzo Castello.
Ritornati sui propri passi, si continua passando per l’Alpe San Giacomo ove vi è il bivacco Rondolini (chiuso) e l’Alpe Baldana, fino a quando sulla sinistra compare l’indicazione per l’Alpe Mandanola, che si raggiunge dopo circa 30′-40′.
La mulattiera prosegue lambendo altri alpeggi fino a farci attraversare di nuovo il torrente Ovesca (spettacolare vista sulla forra). Restano da riguadagnare circa 150 metri di dislivello fino alle case di Seppiana (tempo complessivo 5h 30′)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Colma (Alpe della) da Seppiana
50m
Rossi (Testa dei) da Alpe Valleggia, versante sud
650m
Camughera (Cima) da Montescheno, anello per il Colle del Pianino
Rossi (Testa dei) Anello da Montescheno per la cresta SE e la val Brevettola
1.3Km
Moncucco da Montescheno per il Colle del Pianino
1.3Km
Orzalina (Alpe) da Boschetto, anello
2.9Km
Bordo Comunità Buddista di
3.1Km
Strighet (Cima) da Colombetti, anello
4.3Km
Drocala (Alpe) da Castiglione
4.4Km
Colma (Rifugio la) da Castiglione
4.4Km