8.2Km
Discesa:
dalla vetta scendere lungo il sentierino della v. normale alcuni metri fino ad un ancoraggio attrezzato con cordone. Calarsi sul versane nord (opposto al Rifugio) per ca. 40-50 m fino ad una larga terrazza ghiaiosa. Da qui con una calata di 20 m ad una terrazza sottostante da cui si scende facilmente al ghiaione basale (oppure 30 m sino al ghiaione). Per tracce di sentiero evidenti si raggiunge il sent. proventinete dal Grostè e lo si segue verso sx fino al Rifugio (ca. 1 h complessivamente).
- Cartografia:
- in scala 1:25.000: Lagiralpina foglio n. 13, Tabacco foglio n. 053
- Bibliografia:
- G. Buscaini – E. Castiglioni “Dolomiti di Brenta”, CAI-TCI 1977
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castelletto Inferiore – Spigolo Pacifico
Castelletto di Mezzo – Via Detassis
150m
Castelletto Basso di Mezzo – Primi Passi da Primo
350m
Castelletto Inferiore – Kiene
600m
Castello di Vallesinella, spallone ovest – Via Valenti-Cerqui
700m
Castello di Vallesinella, spallone ovest – Thomas
800m
Castelletto Inferiore, Alimonta-Vidi
Massodi (Spallone dei), Parete S/SE – Diedro Nero
1Km
Mandron (Cima) – Via degli Odolesi
1.9Km
Rossa (Corna), Primo Torrione – Via Detassis-Vidi
2.1Km
Servizi
8.2Km