
Note
Storico
1.3Km
9.2Km
10.1Km
11.2Km
12.2Km
12.2Km
2.9Km
4.2Km
4.3Km
7Km
7.1Km
7.1Km
7.2Km
9.9Km
9.9Km
9.9Km
Sasso di granito di grandi proporzioni offre quattro lati scalabili. E' sufficiente una corda da 40 metri e 8 rinvii, friends sino al 3BD una serie, compresi metolius per le linee trad. La roccia e' perfetta anche se un po' di solito lichene persiste ma non per molto perché la frequentazione, certa, vista la comodità e la bellezza dell'ambiente ripulirà velocemente gli appoggi.
Ad oggi 10 vie scalabili che presto diventeranno 20. Portarsi indumenti per coprirsi perché nonostante il caldo in pianura qui il "venticello" fa il suo dovere. In Agosto potrebbe darsi che la strada del nivolet sia chiusa, esiste però un servizio navetta che ferma proprio all'inizio della sterrata del vallone.
Avvicinamento
Ad oggi 10 vie scalabili che presto diventeranno 20. Portarsi indumenti per coprirsi perché nonostante il caldo in pianura qui il "venticello" fa il suo dovere. In Agosto potrebbe darsi che la strada del nivolet sia chiusa, esiste però un servizio navetta che ferma proprio all'inizio della sterrata del vallone.
15 minuti sulla sterrata che parte dalla strada per il colle del nivolet. Arrivati di fronte al grande masso ben evidente attraversare alla meglio il torrente (facile). Con tanta acqua ad inizio stagione si può passare attraverso un ponte all'inizio del vallone verso delle baite e raggiungere il sasso (più scomodo erba alta) .
Descrizione
Lato nord
- giusto due friends 12 mt 4c (trad) facile fessura corta
Lato ovest
- Traddy zone – 12mt 6b+(trad) stessa sosta della precedente, duro boulder d’attacco e dulferina psicologica finale
- Trad uca….. – 12mt 6a (trad) fessura articolata
- Non perderti nel buio 15 mt 6a, bel camino stretto
- L’ignoto 1 – 15mt 7? manca il primo spit (già esistente ??)
- L’ignoto 2 – 15mt 7? bella linea già esistente
- Via vai NL
Lato est
- Syria 15 mt 4c tettino in partenza
- L’angolino del trad – 12 mt 5b (trad) protezioni piccole metolius o nut sosta in cima al diedro o si prosegue sulla successiva…
- Spigalivan – non e’ un errore ma l’unione dei due nomi che l’hanno liberata 18mt 6c
- L’arietta del carro – 18mt 6b+ fantastica
- quintopiù neanche – 18mt 6a+ bella bella ..
- Quarzoland – 18mt 5c camino in opposizione iniziale e poi vena di quarzo
- 4 sbarre per charlyno 12 mt 4a facile lama
- Opla 6c
Lato Sud
- Diedro del sud 15 mt 6a+ del diedro con vecchio chiodo
- Un fil sudato 15 mt 7a+ spigolo mmm
I massi furono scalati per la prima volta nel 1970 da Andrea Giorda e Domenico Giacoletti ottimo alpinista di Leyni scomparso recentemente a 93 anni.
Tiziano Marchetti & Massimiliano Celano luglio 2019 (due tiri esistenti di ignoti)
Tiziano Marchetti & Massimiliano Celano luglio 2019 (due tiri esistenti di ignoti)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/07/2015 TO, Ceresole Reale 4, al 6b Est
Pratorotondo (Falesia di)

27/07/2018 TO, Groscavallo 5a, 6b Est
Daviso (Paolo, Rifugio) – Parete della Morena Martellot (Falesia)

21/08/2016 AO, Valsavarenche dal 5, al 6c Nord
Palestra delle guide
9.8Km
28/04/2013 AO, Valsavarenche dal 6b, al 8b Sud-Ovest
Gare (Parete delle)
10.1Km
10/10/2021 TO, Ceresole Reale 5a, 8a Sud
Ceresole Reale – Atlantide (Falesia)

20/06/2011 TO, Ceresole Reale dal 5, al 7b Sud-Ovest
Pian della Balma (Falesia)
10.2Km
23/08/2022 TO, Groscavallo dal 5, al 7a Sud
Vallone del Rio delle Lose – Colombin La California

05/10/2015 TO, Groscavallo dal 5, al 6a Sud-Est
Pianou-Sagnasse (Complesso di) Paretina del Ciom

04/09/2022 TO, Groscavallo 5c, 7b Nord-Est
Paretina di Forno (Falesia)

30/08/2018 TO, Groscavallo 3, 6a Sud-Est
Daviso Paolo (Rifugio, Falesia del)
12.5Km
Servizi


Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Lanterna del duca Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale