Carro (Vallone del) – Sasso del Carro (Falesia)

Carro (Vallone del) – Sasso del Carro (Falesia)
La gita
orcovalley
4 18/07/2019

Aggiungo una nota storica in merito ad ignoti precursori citati nella scheda . I massi del carro furono scalati per la prima volta nel 1970 da Andrea Giorda e Domenico Giacoletti ottimo alpinista di Leyni scomparso recentemente a 93 anni. Per anni in estate vi è stata una assidua frequentazione e tutte le vie più evidenti furono salite, fino alle più difficili a metà degli anni ’80. Probabilmente è il primo sito che è stato utlizzato in valle come palestra di arrampicata, come si diceva una volta e comunque contemporaneo alla Fessura Kosterlitz e prima di Caporal e Sergent.
Sull’onda di quello che succedeva sui massi della valle di Susa si fece anche una piccola monografia con una decina circa di vie che forse qualcuno ha ancora. Io conservo solo qualche foto che la accompagnava. la diedi anche ad Enrico Camanni per pubblicarla non ricordo se sulla Rivista della Montagna o su Alp ma era poca cosa ai tempi un masso e non uscì.
La prima via aperta da Giorda e Giacoletti fu il camino interno, e poi le altre esterne. Il masso più grande prese il nome di Masso di Minosse per il labirinto di granito con stupefacenti entrate dal basso. L’altro masso salito detto Masso della lama si trova più a monte. Una punta della lama mi si conficcò in una mano e ne porto ancora la cicatrice.
Son tornato raramente a scalare ai Massi in questi anni con nut e friend o con corda dall’alto, sempre divertenete.
Bene che i massi abbiano nuova vita e notorietà, mi permetto solo di auspicare, che nello stile della valle , dove ci si può proteggere con protezioni veloci non vengano messi spit, limitandoli alle placche e alle soste.
Propongo, se possibile, di lascare ai due massi i nomi storici originali. Masso di Minosse e Masso della lama.

Ritornerò volentieri a rivedere questo posto dove ho imparato a scalare, magari con qualche buona sosta, conoscendole a memoria alcune vie si facevano da giovani e un po’ stupidi, molto stupidi 😉 ….slegati., meglo evitare.
Grazie e buon lavoro
AG

Link copiato