450m
Si segue per pochi minuti il sentiero per il Corno Mud-rif Ferioli ,poi si prende a destra (evidenti indicazioni) per Bocchetta della Moanda. Bella mulattiera fino all’Alpe Campo Sup. Poi il percorso è poco frequentato, ma i sentiero è sempre evidente e segnalato da sufficienti bolli. Dalla bocchetta della Moanda si traversa verso destra, ben sotto la cresta, sul versante valsesiano, per vaghe tracce puntando ad un intaglio con con dentino roccioso molto evidente. Dall’intaglio bisogna superare un primo salto ripido di 60-70m: alcuni tratti di arrampicata II+, alternati ad erba, sempre molto esposto. La cresta poi si abbatte e per roccette elementari in vetta.
Dalla bocchetta di Moanda scendere sul versante di Rima risalire sulla destra ad un intaglio, probabilmente la bocchetta dal Becc baloss, ridiscendere brevemente e salire per pendii erbosi alla parte alta della cresta.
- Bibliografia:
- CAI_TCI Monte Rosa it. 250a
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giordani (Punta) Parete NE
Uomo Storto (Punta dell’) da Alagna per la Cresta NO
50m
Rosso (Corno) da Alagna Valsesia
Bianco (Corno) Cresta NO o dell’Uomo Storto dalla Valsesia
50m
Rothore o Corno Rosso da Alagna per il Vallone di Otro
50m
Bianco (Corno) Parete Nord, uscita diretta via Bertone
Carnera (Punta) da Pedemonte per la cresta ovest
1.3Km
Grober (Punta) Cresta Sud Est o Cresta di Flua
1.7Km
Parrot (Punta) Via degli Italiani
1.7Km
Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Cresta Signal
1.7Km
Servizi
450m
450m
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
650m
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
850m
Alagna B&B
Alagna Valsesia
2.2Km
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
3.7Km
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
7.6Km
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza
7.8Km
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
9.4Km