3.3Km
Dalla Berg. della Balma seguire la mulattiera per il colle di Rodoretto (indicazioni) e raggiungere il valico (casermetta).
La cresta inizia subito con un tratto orizzontale piuttosto affilato con una serie di modeste elevazioni alternate a colletti. Seguire il filo, le placche lato Val Susa o alcune tracce di animali lato Rodoretto, restando sempre a pochi metri dal filo, solo in un tratto è obbligatorio traversare lato Rodoretto scalando un muro verticale molto esposto ma di roccia abbastanza solida (II+).
Rimanendo sempre sul filo o nei pressi si raggiunge un tratto più ripido (II) che conduce alla quota 2879 m oltre la quale lato Val Susa scende un ampio canalone detritico. Dopo un tratto poco ripido la cresta riprende a salire, si superano alcuni risalti di roccia discreta (II) e una bella placca (II+) e si perviene ad una cinquantina di metri dalla vetta dove le difficoltà terminano, la cresta diventa orizzontale, ampia ed erbosa fino al segnale di pietre.
Discesa: seguire la facile cresta N fino all’anticima Nord, quindi volgere verso NO e scendere in direzione dell’evidente Passo della Capra. L’ampia cresta è interrotta da un salto che si aggira sulla sx (Val Susa), scendendo un canalino detritico e rimontando appena possibile sulla dx per facili placche inclinate (II). L’ultimo tratto di cresta è ampio ed erboso. Dal passo si scende verso NE seguendo inizialmente il fondo del canale, quindi tenendosi sulla sua dx orografica.
Raggiunta alla conca alla base seguire il rio che scende verso NE, restando alla sua dx. Per ripidi pascoli alternati a piccole conche, per tracce di animali, si raggiunge la mulattiera percorsa all’andata per salire col Colle di Rodoretto.
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 105, Fraternali 1:25.000 n. 5
- Bibliografia:
- GMI Alpi Cozie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vergia (Punta) dal Vallone di Rodoretto per la Cresta O/NO
0m
Barifreddo (Monte) Cresta Nord dalla Costa Lungin
50m
Capra (Punta della) da Rodoretto per il Passo della Capra e la cresta NO
50m
Barifreddo (Monte) versante NE e cresta SE
50m
Barifreddo (Monte) cresta SE dall’Alpe della Balma per il Colle della Capra
50m
Barifreddo (Monte) Traversata di Rodoretto dalla Punta Vergia alla Costa Lungin
1.1Km
Pignerol (Monte) Canalino SE (l’Eiclapeuiro) da Rodoretto
3.2Km
Pennazza (Punta della) o quota 2837 m – Canalini Nord-Est
4.4Km
Envie (Capello d’) – Sperone Nord-Ovest via Clot
Founset (Punta) Traversata di cresta dalla Punta Bruta e il Torrione Cialancia
4.9Km
Servizi
3.3Km
3.9Km
Da Mafalda Ristorante
Prali
4.6Km
Delle Alpi Ristorante
Prali
4.6Km
Del minatore Ristorante
Prali
4.6Km
Lago Verde Rifugio
Prali
4.6Km
La Brasserie Ristorante
Prali
4.6Km
Miandette di Grill B&B
Prali
4.6Km
Delle Alpi Albergo
Prali
4.7Km
Nido dell’orso Ristorante
Prali
4.7Km