
Due possibilità di salita :
A)Dal bivio per la Masseria Parenti (mt 1225) si segue la forestale, lambendo la masseria,e ci si dirige in direzione Sud-Ovest verso il vallone Tempesta (alias Capra Morta).Arrivati ad un’ampia radura si piega a dx risalendo il costolone Sud-Est discendente dall’anticima di Q.1894 con bosco rado.
B)Dalla partenza della forestale per il vallone Ciaccariello (Q. 1221) si sale per ripiani terrazzati in direzione Sud-Ovest.Si continua in ripida salita,seguendo il costolone boschivo (bosco rado) che costituisce la sx orografica del canale da valanga,discendente ad Est dall’anticima di Q.1894. Attenzione all’uscita sui pendii superiori in caso di abbondanti nevicate; è preferibile seguire il bosco fino alla spalla Nord di Q. 1800 circa, per poi proseguire in direzione Sud per l’anticima.
Discesa lungo le vie di salita o,con condizioni sicure,lungo il canale Est della Q.1894 (N.B. Canale da valanga).
- Cartografia:
- Carta 25000 Azienda di Soggiorno Villalago o Scanno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Terratta (la) quota 2208 m dal Lago di Scanno per il Vallone della Terratta

Campitello (Serra del), Q.2026 dalla Valle del Tasso

Marsicano (Monte) per Valle Orsara

Genzana (Monte) da Frattura vecchia per Pietra Libertina

Serra Capra Morta da Masseria Parenti

Genzana (Monte) da Frattura a Introdacqua per il Vallone S.Antonio

Godi (Monte) da Passo Godi

Canzoni (Serra di Monte)da Masseria Parenti per val Tempesta

Terratta (Serra della) da le Prata, giro per la Serra di Monte Canzoni e Vallone di Ciaccariello
Corte (Monte della) da Scanno
