
Si risale la Valle del Tasso fino alla testata. Si segue la forestale di dx che entra nel bosco verso Ovest,dirigendosi verso Campo Rotondo.
Prima di arrivare nella piana di Campo Rotondo,si incontra una vasta radura (Viperaio).
Si lascia la forestale per seguire il fondo del fosso che in direzione Ovest, dopo aver attraversato una breve fascia di bosco, adduce ad una valletta stretta e lunga orientata verso Sud (senza nome su IGM).
Si segue la valletta verso Sud, tralasciando la deviazione a dx per la Serra del Campitello.
Alla testata si piega un po’ a sx per salire con un tratto un po’ più ripido ad una larga sella tra Monte del Campitello a dx e Cima del Viperaio a sx.
Si continua verso Sud ,contornando con andamento destrorso il mammellone sommitale di Monte del Campitello fino a raggiungerne la vetta 2014 m.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Az.Soggiorno Scanno/Villalago
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
lo Scalone da passo Godi

Campitello (Serra del), Q.2026 dalla Valle del Tasso

Serra Pantanella da San Lorenzo

Genzana (Monte) da Frattura, traversata a Introdacqua per Anfiteatro Est del Monte Rognone

Corte (Monte della) da Scanno

Serra delle Ciminiere da Scanno per il M.Rotondo
Genzana (Monte) da Frattura vecchia per Pietra Libertina

Canzoni (Serra di Monte)da Masseria Parenti per val Tempesta

Serra Capra Morta da Masseria Parenti

Canzoni (Serra di Monte, anticima 1894 m) da La Prata
