
E' possibile abbreviare la gita raggiungendo il Lago del Mucrone tramite la cabinovia che collega Oropa al Lago del Mucrone.
Parcheggiata l’auto nel piazzale della funivia , si scende verso il ponte sul torrente Oropa. Appena passato il ponte a sinistra c’e’ l’indicazione dell’itinerario D13a.
Si seguono i segnali sui massi e si passa il bosco di faggi.
Si arriva ad una cappelletta e si continua sulla carrareccia invasa dal pietrame sceso con la frana qualche anno fa. Dopo poco si supera il torrente Trotta e a destra vi e’ la tabella con molte indicazioni.
Si arriva per prima al rifugio Rosazza e poi al rifugio Savoia e si prende il sentiero D21, appena sopra agli impianti, si dirama a sx verso il D22, che si segue dapprima su un piccolo risalto erboso in cui alcune catene facilitano il passaggio verso pian della Ceva, poi punta verso il colle tra alcune pietraie. al colle, si volta a destra seguendo l’evidente sentiero che con qualche salto roccioso e qualche passaggio talvolta delicato in caso di pioggia, porta alla vetta del Camino.
- Cartografia:
- carta del biellese - foglio ovest
- Bibliografia:
- nuova guida delle alpi biellesi - ed. giovannacci
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camino (Monte) da Oropa

Mars (Monte) da Oropa, anello

Tovo (Monte) da Oropa, anello per la Bocchetta di Finestra

Barma (Punta della) da Oropa per il Colle della Barma

Cammino di San Carlo tappa 9: da Oropa a Sordevolo

Cucco (Monte), Monte Becco e Cima Tressone da Oropa, anello

Barma (Colle della) da Oropa, traversata a Fontainemore

Barma (Colle della) dal Lago del Mucrone, traversata a Piedicavallo

Mucrone (Monte) da Oropa per le Traversagne

Cimone (Monte) da Oropa

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Savoia Rifugio
Biella
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo