
Note
Storico
50m
400m
600m
600m
650m
650m
850m
900m
900m
750m
1.8Km
1.8Km
1.8Km
2.6Km
2.7Km
2.8Km
2.9Km
3.1Km
3.2Km
La struttura offre sempre qualche via all'ombra per cui è ottima per l'estate. Chiodatura nuova, ottima, ben posizionata a parte una sosta incredibilmente posta su un masso staccato e appoggiato in cima alla parete (sosta del 6b+ human).
Poco più avanti si trova la Parete dell'aquila in cui sono stati richiodati e aggiunti diversi tiri sparsi.
Avvicinamento
Poco più avanti si trova la Parete dell'aquila in cui sono stati richiodati e aggiunti diversi tiri sparsi.
Dall'uscita dell'autostrada di ORCO FEGLINO prendere la strada in direzione finalborgo, fermarsi e posteggiare in uno slargo sulla DX subito dopo un ponte (sempre sulla DX) che porta a un'area industriale, un paio di curve dopo il distributore. Dal ponte parte la sterrata che porta alla vecchia cava di bric del frate.
Prendere la sterrata e salire nel bosco. Dopo un netto tornante, in una radura più aperta nell'erba, che gira verso mare, proseguire e poco dopo la strada si divide, a DX va verso la cava, a Sx parte una larga sterrata nel bosco che dopo poco finisce in un bivio di sentiero con un ometto. Da lì si vede chiaramente il settore SX di bric del frate (ci si è sotto).
Prendere il ripido sentiero in salita che porta verso la parete e proseguire il sentiero verso SX arrivando alla Caffettiera. (circa 30 min in salita su sentieronel bosco dal posteggio)
Descrizione
Prendere la sterrata e salire nel bosco. Dopo un netto tornante, in una radura più aperta nell'erba, che gira verso mare, proseguire e poco dopo la strada si divide, a DX va verso la cava, a Sx parte una larga sterrata nel bosco che dopo poco finisce in un bivio di sentiero con un ometto. Da lì si vede chiaramente il settore SX di bric del frate (ci si è sotto).
Prendere il ripido sentiero in salita che porta verso la parete e proseguire il sentiero verso SX arrivando alla Caffettiera. (circa 30 min in salita su sentieronel bosco dal posteggio)
Le vie provate sono tutte belle e i gradi non sono per niente regalati.
consigliate :
– normale alla caffettiera 6b, bel tiro in stile montagnino, con incastri in fessura, bello! (in ombra alla mattina)
– individual 6c+: molto bello e vario , con un uscita tipica finalese. Strapiombo duro da leggere , poi ribaltamento su plcacca compatta molto di equilibrio. (in ombra tutto il giorno)
-Human 6b+: bel tiro fisico su lame e fessure (in ombra tutto il giorno)
– Esperando d’escobar 6c: molto bello, muretto iniziale , terrazzo, poi inizia il tiro su spigolo strapiombante, ribaltamento non banale e poi bella canna.
(in ombra al pomeriggio)
Richiodata di recente da Thomas e Jack Canale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/04/2021 SV, Finale Ligure dal 5, al 6a Est
Frate (Bric del, Falesia del) Settore Est

07/09/2013 SV, Finale Ligure dal 6a, al 7b Est
Sakrestia

14/04/2018 SV, Finale Ligure dal 5, al 6c Sud-Ovest
Pian Marino Pilastrino Mirovino

09/05/2021 SV, Orco Feglino dal 5, al 7a Varie
Aquila (Falesia dell’)

25/10/2020 SV, Orco Feglino 5a, 7b Ovest
Pian Marino vari (Falesie)

14/04/2022 SV, Orco Feglino 5c, 7b Sud-Est
Scimarco (Bric, Falesia)

09/06/2021 SV, Finale Ligure 6a, 6b Sud-Est
Grigio (Bric) – settore sinistro
800m
30/11/2019 SV, Finale Ligure dal 5, al 7a Sud-Est
Carpanea (Rocca) Serpente (Falesia del)

30/10/2021 SV, Finale Ligure 6a, 7b Ovest
Spaventaggi (Bric) – Placca dei Maleducati (Falesia)

30/05/2021 SV, Finale Ligure 5a, 7a Varie
Finalborgo – Tre Frati (Falesia dei)

Servizi


La scaletta Bar
Orco Feglino
Il portico Ristorante
Orco Feglino
Bonora B&B
Orco Feglino
Castel Gavone Ristorante
Finale Ligure
Lemon Tree house B&B
Feglino
Il Bandito e la Principessa Rifugio
Orco Feglino
Filosofia della Quotidianità B&B
Calice Ligure
La Cascina del Groppo B&B
Orco Feglino