Dal rifugio Branca si percorre il sentiero glaciologico che inizialmente scende nella conca glaciale dei Forni. Si prosegue per sentiero fino all’inizio del ghiacciaio in direzione sud.
Una volta sul ghiacciaio si prosegue in direzione sud / sud-est puntando dritti verso la parete nord della Punta Cadini.
Giunti alla base della parete si risale la seraccata sulla sua sinistra. Ci si porta verso il centro della parete e si raggiunge la destra della seraccata superiore tra la stessa e il grosso crepaccio.
Superato il grosso crepaccio (meglio fare sicura con chiodi) si risale la parete nella parte più ripida circa 50° fino ad uscire poco sotto la vetta sulla sua spalla di nord-est. Qui per facile percorso e qualche roccetta si giunge in cima.
La discesa avviene per la via normale che ridiscende la cresta ovest per poi ridiscendere verso nord-est ricongiungendosi al percorso di andata
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pasquale (Monte) Parete NO
0m
Cevedale (Monte) – Palon de la Mare traversata per il Monte Rosole
0m
Forni Occidentale (Cima dei), Manzina (Cima) cresta Est
0m
San Matteo (Punta) Parete Nord
1.1Km
Tresero (Pizzo) dal Ponte delle Vacche
2.5Km
Tresero (Pizzo) Diretta Parete Nord
5.7Km
San Matteo (Punta) dal Passo Gavia per il Rifugio Battaglione Ortles e cresta SO
5.9Km
Tresero (Pizzo) Via Normale dal Passo Gavia
5.9Km
San Matteo (Punta) Via Normale dal Passo Gavia per il Ghiacciaio Dosegù
5.9Km