Il terreno non è dei più saldi e spesso con i camini bagnati.
Chiodatura minima.
la visione sulla Torre Trieste è mozzafiato
L’attacco è nel canalone nel lato est della Torre Trieste, che si risale con molta attenzione fino ad arrivare tramite un camino (4) ad una cengia alla stessa altezza della cengia superiore della Torre Trieste.
Fin qui circa 300m dal 2 al 4). 30m a sinistra una fessura temibile inizia le danze, fortunatamente la roccia ha una aderenza eccezionale. La via prosegue con difficoltà continue (5 5+) fino ad un bellissimo diedro scuro che porta ad una larga cengia. Con tre tiri facili si raggiunge la serie di fessure diedri e camini della seconda parte della via (dal 4+ al 5+).
Discesa per tracce e roccette nel Van delle Sasse e per sentiero all’attacco.
- Bibliografia:
- Civetta- di Oscar Kelemina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Civetta (Monte), Torre di Babele – Via Goedeke-Rien
Venezia (Torre) – Via Castiglioni-Kahn
1.6Km
Civetta (Monte), Torre Trieste – Via Carlesso-Sandri
Venezia (Torre) – Via Anrich-Faè (spigolo SO)
1.6Km
Venezia (Torre) – Via Tissi
1.6Km
Civetta (Monte), Torre di Babele – Via Soldà
Civetta (Monte), Torre Trieste – Via Cassin -Ratti
1.6Km
Trieste (Torre) – Via Tissi
1.8Km
Bancòn (Cima del) Gabriel-Da Roit
Su Alto (Cima) – Diedro Livanos-Gabriel
2.4Km