
Può essere affittata in loco tutta l'attrezzatura, ed il costo per l'escursione è di 8 euro + 5 per l'eventuale noleggio di imbrago e kit
Giunti a Claviere, si parcheggia nei pressi del casotto in legno che fa da biglietteria. Pagato l’obolo, si raggiunge la chiesetta di San Gervasio da cui inizia il sentiero in discesa che porta alla partenza del ponte ausiliario che permette di raggiungere il lungo ponte sospeso che sovrasta le Gorge di San Gervasio. Al termine si può risalire velocemente verso l’abitato oppure (consigliato) affrontare la ferrata del bunker. Si percorre un lungo traverso verso destra molto esposto per poi affrontare alcuni salti decisamente verticali ma ben dotati di gradini. Si raggiunge infine una vecchia scalinata militare che porta all’interno di un bunker (questo tratto è ben visibile dalla biglietteria). Non è necessaria la pila frontale in quanto l’interno è illuminato. Si esce sui prati di Claviere e a questo punto è consigliabile scendere brevenente a sinistra fino all’attacco dello spettacolare nuovo ponte sospeso che ci riporta direttamente alla partenza. L’intero giro impegna circa 1h 30′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chaberton (Monte) Via Ferrata Mario Perona e Batterie del Petit Vallon

Chaberton (Monte) Vie Ferrate delle Batterie del Petit Vallon

Clarì (Rocca) Via Ferrata Mario Perona – Aldo Saglia

Toulouse (Croix de) Ferrata della Croix de Toulouse

Colle (Pian del) – Ferrata del Rouas

Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge – Via Corda

Arvieux – Via Ferrata Pra Premier

Arvieux – Via Ferrata Crètes de Combe La Roche

Gorges du Guil (Ferrata)
Rocher Blanc (le) Ferrata del Rocher Blanc

Servizi


Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
La vachette Bar
Montgenèvre
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese