3.2Km
Da Avigliana si sale per asfalto fino al Colle Braida per la strada asfaltata o seguendo le varianti per la Certosa di San Francesco.
Raggiunto il colle 1007 m si imbocca lo sterrato al termine del piazzale oltre il campo da bocce, seguendolo fino al al secondo bivio dove a sx si imbocca e si arriva a Prese delle Rose.
A questo punto si imbocca il sentiero a dx (breve tratto a piedi).
Poco dopo si arriva ad un bivio(cappella votiva) e si segue per Pian Aschiero.
Ad un successivo bivio si va a sx sbucando in un prato con cappella votiva eretta su una roccia.
Si segue a sx per Tortorello, e dopo un bel tratto di sentiero si arriva alla borgata Bagagera.
Si imbocca lo sterro che porta a Tortorello e poi su asfalto fino alla provinciale Braida-Coazze.
Si gira a sx e si ritorna al Braida.
A questo punto si scende fino alla Sacra e poi si imbocca il sentiero dei Principi fino a Mortera.
A questo punto discesa fino alla Chiusa.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.4 Bassa Valle Susa, Musinè, Val Sangone, Collina di Rivoli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Braida (Colle) da Avigliana/Giaveno, giro per Prese Rossi
50m
Ciabergia (Monte) da Avigliana, giro per Colle Braida, Punta dell’Ancoccia e il sentiero dei Principi
Pista Ciclabile Valle di Susa e Cenischia da Avigliana a Novalesa
50m
Arnas (Colle d’) traversata Val di Susa – Valli di Lanzo – Moncenisio (3 gg)
50m
Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Avigliana, giro per il Sentiero dei Principi
50m
Bione (Colle) da Avigliana, giro per Colle Braida, Bussone, strada San Francesco
50m
Tre Roc (Colle dei) da Avigliana, giro per Colle Braida e Folatone
50m
Avigliana (Laghi di) da Avigliana, giro
2.8Km
Moncuni da Reano
4.2Km
Pietraborga (Monte) e Monte San Giorgio da Trana, giro
4.3Km