
Fino al Colle S. Pantaleon su asfalto, poi sterrata e sentiero.
Si raggiunge il colle S. Pantaleon, via strada par St. Barthelemy, a dx per Messigné e Mandollaz, poi Verrayes. Oltrepassato il colle si sale a sin su sentiero largo n. 4, in breve si è al col de Bornes, si prosegue dritti su sentiero 6, fino alla cava di Prelaz. Attenzione a non sbagliare, per via delle innumerevoli strade sterrate che si attraversano. Si sale su sterrata per un paio di tornanti, fino al cantiere per la nuova centrale idroelettrica, poi a sin quasi in piano, fino al termine della sterrata. Qui si divalla alla meglio per un centinaio di m (Su mappa sentiero 3c, introvabile), SI giunge a Pesse e si scende su sentiero n. 3, che riporta al borgo di Nus. Attualmente tra riordini fondiari e mancata manutenzione, non sempre il sentiero è reperibile e seguibile. Ottimo da Petit-Fenis in giù.
- Cartografia:
- Carta n.13 Valle Centrale, esc. ed
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Magià (Rifugio) da Nus per la Valle di Saint Barthelemy

Champremier da Fenis per il Vallone Pillier
Saint Marcel (Colle di) da Saint Marcel, giro per Gimillian

Petite Chaux (Alpe) e Lago Layet da Saint Marcel per il Vallone di Saint Marcel

Corquet (Mont) da Grand Seissogne, anello per il Vallone di Saint Marcel

Grand Arpaz (Alpe) da Fenis per la Val Clavalitè

Layet (Lago) da Saint Marcel per il Vallone di Saint Marcel

Pontonnet (Colle) da Fenis, traversata a Cogne

Leppe (Colle di) da Les Druges per il vallone di Saint Marcel

Borroz Egidio (Bivacco) da Fenis per la Val Clavalitè

Servizi


Favre Ristorante
Nus
La Maisonnette B&B
Nus
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
Chez Gaillard B&B
Fenis
del Diavolo Ristorante
Saint-Marcel
Maison Tersiva B&B
Nus
Saint Barthelemy Albergo
Verrayes
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes