
Da Riva si percorre brevemente la gardesana occidentale per poi prendere sulla destra la Strada del Ponale che con scorci meravigliosi sul Garda (tratti di sterrato e asfalto), sale con pendenze moderate.
Seguire sempre i cartelli messi nei posti giusti fino ad arrivare a Molina di Ledro. Ora si percorre la sponda meridionale del lago fino a giungere a Pieve con un ultimo tratto di sterrato.
Ora si segue per un breve tratto la statale direzione Storo per poi salire a destra in Val Concei. Si seguono le stradine interne fino a giungere, appena prima di Lenzumo, all’asfaltata con direzione Bocca di Trat.
La salita è lunga 8km con media del 10% fino a circa 2km dallo scollinamento dove lo sterrato lascia il posto all’asfalto. Ancora l’ultimo strappo e si raggiunge la Bocca di Trat, dove vicino sorge il rifugio Pernici.
La discesa è una picchiata con pendenze oltre il 20% su una carraia con fondo molto smosso fino alla malga di Pranzo.
Da qui prima su sterrata e poi stretta asfaltata si raggiunge l’abitato di Campi. Poco oltre si prende a destra la strada che passa il paesello per poi diventare un bellissimo largo sentiero di ghiaia che scende verso il Garda. L’ultimo tratto metterà a dura prova i freni scendendo ripida su cemento fino al paese di Riva.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocchetta (Passo) e Bocca dei Fortini da Riva del Garda, giro per Lago di Ledro e Pregasina
Pernici Nino alla Bocca di Trat (Rifugio) da Riva del Garda
Dromaè (Passo) da Riva del Garda

Nota (Passo) e Passo Tremalzo Anello da Molina di Ledro
Pista Ciclabile di Limone sul Garda

Pista Ciclabile della Valle di Ledro

Tremalzo (Passo) da Vesio, anello del Tremalzo
Casale (Monte) da Ponte Arche
Pista Ciclabile Val Rendena
