Itinerario grandioso che deve destreggiarsi tra le imponenti serraccate del Turtamannvletscher. dal rifugio si svolge con grande sviluppo e dislivello (2075 m calcolati), in quanto all'andata si perdono 150 m per arrivare al pianoro sospeso dello Stierberg e al ritorno li si devono risalire
Dal rifugio per sentiero sino al Barrloch, che si sale (100 m, ramponi), Si continua sulle morene fin dove si deve assolutamente traversare a destra e raggingere il dosso a 3000 m sul Brunneggletscher, da cui si scende al ripiano glaciale sotto lo Stierberg. Si sale il ripido pendio a destra della serraccata e si raggiungo in dolci pendii dove si congiunge l’itinerario che viene dalla Cabane de Tracuit, per esso sino alla cima.
- Cartografia:
- Scanavino Ganser: Scialpinismo in Svizzera
- Bibliografia:
- Scanavino Ganser: Scialpinismo in Svizzera
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brunegghorn Via Normale dalla Turtmannhütte
2.5Km
Ussers Barrhorn da Vorder Sänntum
2.6Km
Touno Couloir NO
11.1Km
Wasuhorn Da Jungu
11.6Km
Birghorn versante SO
Zinalrothorn (spalla) anfiteatro Mountet
11.7Km
Trifthorn da Zinal
11.7Km
Blanc de Moming da l’Ar Pitetta
11.8Km
Bishorn da Zinal
11.8Km
Durand (Col) da Zinal per la Cabane du Montet
11.8Km