
A monte di Chianale, attraversare il ponticello a quota 1803 ed imboccare il sentiero che risale una valletta boscosa in direzione O-NO mantenendosi sempre sulla ds. orografica e portarsi alle Grange Pian Vasserot (1934).
Qui volgere ad O e salire i pendii che costeggiano il torrentello, giungendo nei pressi delle grangia Antolina. Proseguire per ripidi pendii inframmezzati da saltini di rocce e, volgendo a sin, direzione S-SO, seguire una serie di valloncelli fino al lago Blu.
Da questo punto scendere pochi metri ed imboccare il vallone a destra, dominato dal Roc di Niera. Percorrerlo sino al colle Biancetta (2901). Per cresta raggiungere la cima.
In discesa è possibile percorrere un vallone che scende ripido dalla Rocca del Nigro. Di qui l’itinerario si ricongiunge alla grangia Antolina già toccata in salita.
- Bibliografia:
- M.Grilli. Dalle alpi Liguri alla V.di Susa. N°448
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Farnéiréta (Pic de la) da Chianale per il colde Longet

Nigro (Rocca del) da Chianale

Salza (Monte) da Chianale, traversata a Sant’Anna per i Colli Saint Veran e de la Noire
Antolina (Grange della) da Chianale
Mongioia (Monte) o Bric de Rubren da Chianale

Pelvo (il) o Pic de Caramantran da Chianale per il Colle di Saint Veran

Ciabert (Costa) da Chianale

Niera (Roc della) da Chianale

Pienasea (Cima di) da Chianale

Salza (Monte) da Chianale

Servizi


Da Giò Ristorante
Pontechianale
Polenteria Ristorante
Pontechianale
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale