La roccia è un po' sporca e a causa del secondo tiro, decisamente più duro degli altri, non penso venga ripetuta spesso.
Usati friend BD dallo #0.3 al #2
Giunti al bivio nelle vicinanze della croce abbandonare il sentiero e seguire i numerosi ometti che aggirano il torrione sulla sinistra.
Una volta arrivati al colletto alla base della parete si trovano gli attacchi di tutte le vie della parete, a partire dalla Cresta Sud.
Per arrivare all'attacco, seguire la cengia, superare la via Tonis Lust e aggirare uno speroncino. Evidente scritta blu alla base.
Di seguito riporto le valutazioni della guida Schweiz Plaisir.
L1: 5b lunghezza di placca con protezioni lunghe e non integrabili
L2: 6a (6a obbligato) ostico traverso in partenza e spigolo su svasi
L3: 5b bella lunghezza
L4: 3c ?
L5: 5b bella lunghezza
L6: 5a delicato e 4 spit in 45 metri.
L7: 4a ?
L8: 4c salire per un diedro non difficile ma roccia da valutare. Lunghezza da proteggere
da qui in poi si prosegue su 2 lunghezze della Cresta Sud
L9: 5a
L10: 5a
- Bibliografia:
- Schweiz Plaisir
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bergseeschijen Cresta Sud
150m
Bergseeschijen Tonis Lust
250m
Bergseeschijen – Andrea
250m
Hochschijen Cresta sud
850m
Bergseeschjen Sunaglanz
Gandscjien Sud Pfeiler (Bachli Horisberger)
2.6Km
GandscjienGatsch
2.8Km
Feldschijen (Terza Torre) – Sannetuntschi
3.4Km
Lochberg – Via Amici
4.7Km
Salbit (Torre di), II torre – Hammerbruch
4.8Km