100m
Dal rifugio andare verso sud-est fra rocce e rododendri fino a individuare il sentiero che sale al colle Bortolon (nessuna indicazione)
Al colle andare verso dx, la traccia prosegue sull'altro versante (expo), oltrepassare delle facili placche e un breve canalino fino a tornare in cresta su una pietraia.(ometti)
La via attacca in centro al panettone roccioso ben visibile appena usciti sulla pietraia.
Passaggi di II e III con alcuni punti attrezzati con catene e scale.
Discesa: dalla madonnina di vetta proseguire lungo la cresta per pochi metri fino a individuare una traccia che scende verso sx e passando sotto la bastionata, per pietraia riporta all’attacco della cresta.
Dalla cima possibilità di proseguire lungo l’aerea cresta fino al colletto del pizzo Bianco con possibilità di discesa dal canalone Chiovenda o di proseguire in cima al pizzo Bianco.
- Bibliografia:
- Guida dei monti d'italia di Gino Buscaini - MonteRosa-
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bianco (Pizzo) Cresta NO
0m
Piccolo Fillar – Diretta
0m
Jazzi (Cima) Via Normale da Macugnaga
0m
Marinelli Damiano (Bivacco) da Pecetto
50m
Strahlhorn dal Passo Iacchini per lo Spigolo Sud
Jazzi (Cima) Crestone SE
Bianco (Pizzo) da Pecetto per Rosareccio e Passo del Pizzo Nero
50m
Jazzi (Cima) Couloir Est
Gran Fillar Sperone Est
50m