50m
In questo caso il percorso coincide in parte con quello scialpinistico
Da Lottulo scendere brevemente a Pragelato e per poi seguire la sterrata diretta a Chiotti fino a quando, sotto un piccolo rudere, svolta decisamente a sinistra la per innalzarsi sulla destra orografica del vallone.
A questo punto si prosegue dritto su di una pista forestale che, rimanendo sul fondo della profonda comba del Soglio, va a terminare poco al di sotto degli edifici di Soglio Sottano raggiungibile con tratto su di un vecchio sentiero o nel bosco rado.
Continuando a salire sulla stradina di accesso alla borgata disabitata si esce sulla rotabile tra Paglieres a Soglio Soprano e presto la si lascia per risalire alla meglio la dorsale NE o costa della Gardetta lungo la quale si arriva in cima.
Si passa sulla punta Colletto sulla quale si trova un gruppo di grossi massi e successivamente si trova una traccia ancora percorribile che porta sulla punta Arpiola dove iniziano i pascoli. La vaga traccia segnata da frecce blu o bianche si inserisce sul sentiero più frequentato proveniente da Castellaro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arpiola (Punta) e Punta Colletto da Lottulo, anello
50m
Sentiero di Elsa da Lottulo
50m
Rubbio (Monte) da Lottulo, anello per Sentiero dei Ciclamini e Camoglieres
50m
Stroppo da Lottulo
50m
Soglio (Comba di) e Pian della Colla da Garino, anello
700m
Crocetta Soprana da Camoglieres per il sentiero Ciclamini e sentiero della Ferrata
2.5Km
Robbio (Grange) da Camoglieres
2.5Km
Crocetta Sottana (Punta) da Camoglieres per il sentiero dei Caprioli
2.5Km
Pratta (Punta) da Camoglieres
2.5Km
Gros Ruccias (Punta del) da Fracchie per il Sentiero dei Caprioli
Servizi
50m
2.4Km
Del silenzio Rifugio
Macra
4Km
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
4.1Km
Dei Ciclamini Ristorante
Macra
4.2Km
Locanda Rifugio
Celle di Macra
4.5Km
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
4.5Km
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
4.7Km
L’Oste di Fraire Ristorante
San Damiano Macra
4.9Km
Barale Bar
San Damiano Macra
8.2Km