
Da Camoglieres (992 m) si imbocca inizialmente il Sentiero dei Caprioli (tacche gialle) che in direzione sud-est porta ad affiancare la bellissima chiesetta di S.Bernardo. Poco dopo si tralascia sulla sinistra il Sentiero dei Caprioli (segnavia) e si procede sul ramo principale che procede in discesa sino alla Grangia di Pral; da qui il sentiero riprende a salire e dopo aver oltrepassato una risorgiva si porta su un crinale panoramico da percorrere completamente. Oltrepassate alcune facili roccette di scende passando sotto la parete sud del Monte Robbio, giungendo in breve alle Grange Robbio inferiori (1295 m).
Poco prima sulla sinistra si stacca la bellissima mulattiera per le Grange Robbio superiori, dove un pilone del 1885 e un laghetto artificiale in pietra (sorgente) fanno bella mostra di se.
Il ritorno si può effettuare sulla strada dell’andata o, previa organizzazione con auto, si può scendere a San Damiano Macra con comoda carrozzabile.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 n.7 Valli Maira, Grana, Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pratta (Punta) da Camoglieres

Crocetta Sottana (Punta) da Camoglieres per il sentiero dei Caprioli

Crocetta Soprana da Camoglieres per il sentiero Ciclamini e sentiero della Ferrata

Rastcias (Monte) da Caricatori

Centenero e Caudano (Borgate) da Macra, per il sentiero dei Camosci

Sentiero dei Ciclamini da Macra

Castello (Roccia) da Macra per la comba della Montagna

Soglio (Comba di) e Pian della Colla da Garino, anello

Cugulet (Monte) da Macra, anello

Rubbio (Monte) da Lottulo, anello per Sentiero dei Ciclamini e Camoglieres

Servizi


Il Silenzio Ristorante
Macra
Dei Ciclamini Ristorante
Macra
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
Locanda Rifugio
Celle di Macra
Il Campo della Quercia Albergo
San Damiano Macra
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
Cavallo Bianco Ristorante
San Damiano Macra
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra