200m
Da Castello per sentiero n.124 (non sempre agevole) risalire l’incassato e ripido vallone del rio Servin fino al circo finale, racchiuso tra la Punta Corna il Monte Servin la Punta Barale e la Torre d’Ovarda a est.
Prima di raggiungerne il fondo piegare a dx e per pietraie pervenire al colle del Canalone Rosso (m 2972); da dove inizia a sx la salita per cresta (delicata) alla Cima Costapiana, cui fa seguito sempre stando sul filo su passaggi aerei ma non difficili, la Cima Orientale degli Ortetti. Poco oltre e’ la Occidentale.
Per raggiungere la Punta Barale, punto piu’ alto della traversata si scende un salto verticale, detto passo del Camoscio; con una doppia di ca 8 m (anello in posto).
Ci si mantiene in cresta dove passaggi non difficili, ma piu’ esposti portano in vetta (ore 4.30-5).
Per la discesa dalla vetta sempre per cresta mai banale, si continua verso ovest fino a scendere a un’ampia sella, dalla quale per un sistema di cengie e canalini rocciosi, si guadagna la base e la pietraia; da dove con il sentiero dell’andata si ritorna al punto di partenza (ore 3).
- Cartografia:
- IGC Scala 1:25.000 n°103
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lunella (Punta) Canale NO
1.3Km
Lunella (Punta) da Andriera per la Cresta Nord da Cima Lusera
1.3Km
Cruvin (Punta) o Cruin da Andriera per la Comba del Forno e il versante Est
1.3Km
Forno (Rocca del) e Punta Cruvin ovest da Andriera
1.3Km
Ovarda (Torre d’) da Chiaberto
2.3Km
Forcola (Punta della) Crestone SO
3Km
Lera Orientale (Monte) Parete Nord
Croce Rossa (Punta) Cresta S/SE dal Vallone d’Arnas
3Km
Gurgiun (Cresta dei) – La tua Incoscenza, la mia Follia
3Km
Corna (Punta) Via Normale dal Vallone d’Arnas
3Km
Servizi
200m
1.4Km
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
1.4Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
1.7Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
2.6Km
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
3.2Km
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
7.2Km
Vulpot Rifugio
Usseglio
7.6Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.8Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.8Km