
Si parcheggia appena al di sotto del Pian delle Pietre (bivio segnalato sulla destra poco dopo la frazione Cresto, Ala di Stura).
Si imbocca una strada sterrata chiusa dopo pochi metri da una sbarra e la si segue e si passa per il pianoro di Pianfè, quindi si raggiunge Pian Serpeis; da qui, poco a destra delle case si trova nel bosco un sentierino segnalato con bolli rossi, lo si segue fino ad arrivare al di sotto delle antiche baite dell’Alpe Corniele, abbarbicate sotto le rocce in panoramica posizione e si trova il bivio che prosegue a destra verso est, dapprima pianeggiante poi ripido e poi di nuovo a mezza costa (segnalato in bolli rossi e a volte con SB, sentiero balcone).
Giunti fuori dalla lariceta all’Alpe d’Attia (1740 m) si prosegue in direzione N-NE per il Colle omonimo, da qui in poi segnalato molto meglio con bolli bianchi e rossi, indubbiamente più frequentato (l’itinerario classico sale direttamente da Ala attraverso il Pian d’Attia).
Al ritorno, dall’Alpe d’Attia si scende seguendo l’omino in pietra e i bolli bianchi e rossi fino al Pian d’Attia (1382 m), da dove si cerca di prendere uno dei sentierini nel bosco che svoltano a ovest per ritornare senza dover risalire al punto di partenza.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Attia (Alpe d’) da Cresto, anello per Pian Sarpeis, sentiero Balcone

Sarpeis (Pian) da Cresto

Airal (Pian) da Ponte del Cresto
Rosso d’Ala (Monte) da Ala di Stura per il versante Nord

Lagoscuro (Torrione) da Ala di Stura

Attia (Col d’) da Ala di Stura

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura, anello del Percorso Sculturale

Curbassere (Punte delle) da Ala di Stura

Attia (Punta d’) da Ala di Stura

Courbassere (Piano delle) da Pian del Tetto
Servizi


Maronero Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Setugrino Albergo
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Posta Bar
Chialamberto
Val Servin Ristorante
Balme