
Dalla Piazza Centrale di Ala di Stura proseguire in direzione di Balme e, al primo bivio, imboccare sulla sinistra la via Villar che conduce all’omonima frazione. Seguire la strada asfaltata fino in prossimità di uno slargo (parcheggi auto) dove hanno inizio i prati del Villar, attraversati nel mezzo da una pista in terra battuta.
Incamminarsi lungo la strada sterrata fino a giungere al ponte del Cresto, che permette di accedere all’altra sponda della Stura. Attraversato il fiume, inerpicarsi nel bosco e, dopo la prima rampa, piegare a sinistra in direzione Est (cartello di legno). Il sentiero risale con andamento diagonale il pendio passando prima accanto ad un pilone votivo e poi di fronte ad un vecchio alpeggio diroccato. Continuare a salire fino a giungere a Pian Airal, da cui si gode di un’ottima vista su Ala di Stura e sugli alpeggi a monte dell’abitato. Presente in loco una fonte ed un pilone votivo dedicato alla Madonna.
E’ possibile scendere lungo l’itinerario di salita oppure avviarsi per la strada sterrata (dietro alla fontana) che da Pian Airal conduce al ponte dei Tomà, e da qui rientrare al ponte del Cresto percorrendo le piste che costeggiano la Stura.
Maggiori info su: www.caialadistura.it
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n. 103
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rosso d’Ala (Monte) da Ala di Stura per il versante Nord

Attia (Col d’) da Cresto, anello

Attia (Alpe d’) da Cresto, anello per Pian Sarpeis, sentiero Balcone

Sarpeis (Pian) da Cresto

Mondrone (Frazione) da Ala di Stura per il sentiero Balcone alto

Lagoscuro (Torrione) da Ala di Stura

Attia (Col d’) da Ala di Stura

Courbassere (Piano delle) da Pian del Tetto
Curbassere (Punte delle) da Ala di Stura

Attia (Punta d’) da Ala di Stura

Servizi


corbassera Ristorante
Ala di Stura
Martassina Bar
Ala di Stura
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Setugrino Albergo
Groscavallo
Il Corvo Reale Ristorante
Chialamberto
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Posta Bar
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto