
Dettagli
- Dislivello (m)
- 978
- Quota partenza (m)
- 1714
- Quota vetta/quota (m)
- 2692
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado
- MR
- Tipologia
- Altro
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Crissolo raggiungere Pian Melzè (1714m )e parcheggiare presso gli impianti di risalita.
Proseguire per Pian del Re o mediante la carrozzabile o con il percorso più diretto, che percorre il vallone seguendo il percorso del sentiero estivo. Dal Pian del Re (2020m) seguire il percorso della mulattiera che si innalza sulla sinistra e che conduce al colle delle Traversette ( oppure, se le condizioni della neve lo consentono, cioè se i torrenti sono coperti, percorrendo il fondo del vallone ) fino raggiungere il Pian dar Moine.
Quando il fondo del vallone inizia a farsi più ripido ( circa 2450m ) deviare verso nord e raggiungere l’intaglio del colle (2692m ) prestando attenzione agli ultimi pendii, piuttosto ripidi
- Cartografia:
- IGC 1:25.000 n.106
27/03/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grané (Monte) da Pian della Regina

Teston (Truc) da Pian della Regina, anello

Sea Bianca (Punta) da Pian della Regina

Battaglie (Truc) da Pian della Regina per il versante SO

Losas (Rocce Alte del) da Pian della Regina, anello
Meidassa (Monte) da Pian della Regina

Viso Mozzo da Pian della Regina

Chiaretto, Fiorenza (Laghi) da Pian della Regina
Ghincia Pastour (Monte) da Pian della Regina

Founs (Rocce) quota 2762 m da Pian della Regina per il Vallone Cumbal del Rio

Servizi


Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
La Capanna Ristorante
Crissolo
Serenella Ristorante
Crissolo
Polo nord Ristorante
Crissolo
Giacoletti Rifugio
Crissolo
Monviso Albergo
Crissolo
Il Bucaneve B&B
Crissolo
Alpetto Rifugio
Oncino