
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2100
- Dislivello avvicinamento (m)
- 550
- Sviluppo arrampicata (m)
- 285
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5b
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a0
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Capanna 2000
Note
5.7Km
6.9Km
6.9Km
7.4Km
10.2Km
10.3Km
6.3Km
La parete nord-ovest dell'anticima del Pizzo Arera regala una roccia molto compatta lungo la quale sono stati aperti numerosi itinerari sportivi.
La via a fine giugno 2017 è stata riattrezzata con fix inox su tutti i tiri e le soste realizzate per le calate in doppia con catena e anello.
La sistemazione ne ha fatto una via plaisir, dove comunque serve una discreta esperienza alpinistica.
I tiri sono 8, gli ultimi due si possono concatenare
Avvicinamento
La via a fine giugno 2017 è stata riattrezzata con fix inox su tutti i tiri e le soste realizzate per le calate in doppia con catena e anello.
La sistemazione ne ha fatto una via plaisir, dove comunque serve una discreta esperienza alpinistica.
I tiri sono 8, gli ultimi due si possono concatenare
Da Zambla Alta (Oltre il Colle) seguire le indicazioni per Plassa/Arera. Raggiunto il complesso residenziale proseguire lungo una strada (oggi asfaltata e a pagamento 4€) che conduce al rifugio SABA. Parcheggiare poco oltre in corrispondenza di un grande spiazzo. Imboccare la traccia inizialmente poco marcata (sentiero n. 222) che parte proprio dietro al posteggio e che in breve conduce al rifugio Capanna 2000. Qui continuare lungo il sentiero n. 244 fino alla forcella dalla quale è possibile vedere la parete nord-ovest del Pizzo Arera. Abbassarsi leggermente e continuare lungo il sentiero sino all'estremità sinistra della parete (massi squadrati ben visibili). La via corre al centro della pala e una scritta rossa "Cugini" darà la certezza del giusto attacco.
- Storico:
- La via dei Cugini è stata aperta da Nadia, Enzo ed Ivan Tiraboschi il 14 luglio 1990 e sale lungo i punti più deboli della parete.
mimi
05/07/2020
05/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/02/2019
BG, Roncobello
5c, 4 obbl.
Sud
Baite di Mezzeno (Bastionata) Acufene di Frau Blucher
4.1Km
05/10/2019
BG, Roncobello
5a, 4 obbl.
Nord
Pietra Quadra Via Menhir

13/06/2020
BG, Oltre Il Colle
4, 4 obbl.
Nord
Alben (Monte) Punta della Croce – Clipper

10/07/2020
BG, Oltre il Colle
6a+, 6a obbl.
Nord
Croce Alben (Monte) – Punta Giulia Goccia diRugiada

08/10/2019
BG, Oltre il Colle
6a+, 6a obbl.
Nord
Alben (Monte) – Punta Giulia alla Cima Croce Via Goccia di Rugiada
6.9Km
28/05/2015
BG, Oltre il Colle
6b+, 5c obbl., a0
Est
Alben (Monte) – Torrione Brassamonti Via Bonatti

23/09/2012
BG, Carona
5b, 5b obbl.
Sud
Becco (Pizzo del) Via Orobica
9.8Km
10/08/2019
BG, Carona
4, 4 obbl.
Nord
Becco (Pizzo del) Agazzi-Arrigoni

20/09/2008
BG, Carona
4, 4 obbl.
Nord
Becco (Pizzo del) 2507m via Calegari-Rho

21/06/2009
BG, Carona
5a
Nord-Ovest
Cabianca (Monte) Cesareni-Luchsinger 1929
10.3Km
Servizi
