
Dalla località pian Pecei (arrivo seggiovia Vajolet 2) sì percorrere un sentiero nel bosco che presenta solo qualche breve strappo fino ad arrivare al rifugio Gardeccia.
Da qui la salita si fa ripida e assolata e con alcuni tornanti si arriva ai rifugi Vajolet e Preuss. Si continua su facile sentiero arrivando prima al passo Principe e poi oltre, con un’ultima rampa, al passo Antermoia. Da qui ci si stacca dalla traccia principale scendendo leggermente verso sud e poi risalendo su sentierino tramite cresta fino alla cima Scalieret, con croce di vetta. Si scende adesso ripidamente su ghiaie seguendo alcuni bolli rossi fino a raggiungere il passo Pope. Continua la discesa fino a giungere all’enorme pratone pianeggiante nel cuore solitario del Larsech. Una breve risalita porta in corrispondenza del passo delle Scalette e da qui rapida discesa con tratti attrezzati e poi sentiero tra i mughi fino alla strada asfaltata che sale al Gardeccia.
Da qui si può scendere verso Pera seguendo strade sterrate ( circa 1 ora) oppure risalire brevemente al rifugio e poi ritornare alle seggiovie (40min).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scalieret (Cima) da Pera di Fassa, anello
Passo Santner (Rifugio) dal Rifugio Gardeccia

Principe (Passo) dal Rifugio Gardeccia

Sasso 11 da Pozza di Fassa

Ombert (Col) da Pozza di Fassa per la Valle di San Nicolò, anello

Paschè (Forcella) da Valle di San Nicolò

Sas de Adam da Pozza di Fassa

San Nicolò (Passo di) da Pozza di Fassa,anello per il Sentiero Pederiva

Lagusèl Il giro da Pozza di Fassa

Antermoia (Passo d’) anello da Ronc per Passo di Dona, Rifugi Principe, Vaiolet, Gardeccia
