





Dettagli
- Dislivello (m)
- 800
- Quota partenza (m)
- 1250
- Quota vetta/quota (m)
- 2049
- Esposizione
- Varie
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Diventa più interessante se abbinato al giro dell'intera conca dell'Alben, in particolare in autunno per la varietà dei colori. Divertente l'ultimo tratto di salita all'Alben tra crestine e roccette. Complessivamente lungo (7-8 complessive) con dislivello totale di almeno 1000 metri per i saliscendi.
Si sale a Zambla Alta solitamente dalla Val Seriana; al Colle di Zambla si imbocca una strada sterrata sulla sinistra e si lascia l’auto (divieto di prosecuzione).
Seguendo i cartelli indicatori ci si dirige prima su carrozzabile al Passo delle Crocette e qui si imbocca il sentiero (501) che sale ripido nel bosco.
Quando ne esce procede a zig zag in un canalone, poi pianeggiante fino a un bivio.
Proseguendo diritti si raggiungerebbe in breve il Bivacco Nembrini; si prende invece il sentiero di destra che conduce al Passo della Forca (1848), da dove si segue il sentiero di sinistra (indicazioni) che percorre la cresta e attraverso salti di roccia passa sul versante orientale.
Si oltrepassa un foro nella roccia e si imbocca un sentierino a ripide serpentine che porta in vetta dove c’è una croce in ferro. In tutto circa 2h 30′.
Scendendo anzichè ripercorrere lo stesso itinerario, quando si è di nuovo al Passo della Forca, si scende dalla parte opposta (sentiero 502) per pascoli e pozze d’acqua.
Si segue sempre il sentiero 502 attraversando piacevoli radure, finchè, girando intorno a parte del gruppo, ci si immette in un bosco dove il sentiero scende a tornanti ripidi; indi risale.
Ad un bivio si tiene la destra (502) con vedute sulla Val Serina; raggiunti dei prati con cascina ci si immette su una sterrata che riporta al punto di partenza. Dal passo della Forca, occorre considerare almeno 3 ore.
- Cartografia:
- Kompass 104 (Foppolo, Val Seriana)
- Bibliografia:
- Gamba, 90 Itinerari nelle Valli bergamasche, Moizzi Ed.; Bastianelli, Perico, 50 Escursioni ad anell
30/08/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grem (Cima di) da Zambla Alta

Grem (Cima di) e Cima Foppazzi dal Colle di Zambla, anello

Arera (Pizzo) Canalino Nord

Piana (Corna) da Plassa, giro del Pizzo Arera
Capanna 2000 (Rifugio) da Plassa
Arera (Pizzo) da Plassa per la Via Normale della Cresta SO

Arera (Pizzo) Cima di Valmora – Cresta Est e Ovest

Grem (Cima di) e Cima Foppazzi da Plazza, anello per il Bivacco Mistri
Menna (Cima di) da Zorzone per il sentiero n°234
Menna (Cima di) traversata da Zorzone alla cima di Vindiolo
Servizi
