
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1200
- Dislivello avvicinamento (m)
- 180
- Sviluppo arrampicata (m)
- 190
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 7b+
- Difficoltà obbligatoria
- 7a
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
50m
50m
800m
850m
2.5Km
4.4Km
6.4Km
7.2Km
8Km
9.2Km
9.7Km
9.7Km
Bella via di placca firmata da Motto, Sartore, Predan e Perucca, anno 1991.
E' l'unica via che prosegue oltre la cengia che segna il termine di tutte le altre vie della parete.
Presenta passaggi difficili e spesso obbligatori, specialmente sul 1° e 3° tiro.
Il 5° tiro è stato da poco liberato, con difficoltà intorno al 7b+.
Richiodata recentemente ad opera di A. Trombetta, insieme a buona parte delle vie della parete.
La chiodatura è sempre piuttosto essenziale, ma mai troppo pericolosa.
Descrizione
E' l'unica via che prosegue oltre la cengia che segna il termine di tutte le altre vie della parete.
Presenta passaggi difficili e spesso obbligatori, specialmente sul 1° e 3° tiro.
Il 5° tiro è stato da poco liberato, con difficoltà intorno al 7b+.
Richiodata recentemente ad opera di A. Trombetta, insieme a buona parte delle vie della parete.
La chiodatura è sempre piuttosto essenziale, ma mai troppo pericolosa.
La via è costituita da 5 tiri in tutto.
1°: placca subito difficile, con passaggi in aderenza aleatori e poco intuitivi (7a), poi più facile fino in sosta, con tuttavia ancora un passo molto tecnico.
2°: tiro relativamente facile, ma con chiodatura più distanziata (6a+)
3°: placca a microappigli e appoggi aleatori, di non facile lettura, chiodatura ottima, ma obbligatorio severo (7b, tiro chiave).
Breve trasferimento su cengia alla base della parete superiore.
4°: muretto iniziale non facile, con passi di dita ed equilibrio, poi più facile fino in sosta (6b+/6c).
5°: diedrino tecnico, traverso a dx delicato, poi dura sequenza di dita su fessurino obliquo, con un paio di passi piuttosto violenti (7b+ o 6c con 2 p.a.)
- Bibliografia:
- Valle dell'Orco - M. Oviglia
rocco
14/11/2018
14/11/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/05/2016
TO, Noasca
7a+, 6c+ obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Pirimpelle semicotte
50m
19/06/2011
TO, Noasca
6c+
Sud
Aimonin (Torre di) Strade dell’ovest

26/04/2016
TO, Noasca
6c+, 6b+ obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Regalo della Befana
50m
26/03/2016
TO, Noasca
6c+, 6b+ obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Sublime

22/09/2012
TO, Noasca
6c+, 6b obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Ermitage club
50m
24/12/2014
TO, Noasca
7a+, 6b+ obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Bagonghi

07/09/2019
TO, Noasca
6c, 5c obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Cani & Porci
50m
22/09/2012
TO, Noasca
6c, 6b+ obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Sorci verdi
50m
29/03/2008
TO, Noasca
6a, 6a obbl.
Nord
Aimonin (Torre di) Via a sinistra del Diedro
100m
29/05/2010
TO, Noasca
7b+, 6c+ obbl.
Sud
Aimonin (Torre di) Cippalippa
100m
Servizi


Gran Paradiso Albergo
Noasca
Il Maiolandro B&B
Noasca
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Fey Ristorante
Locana
Pontese Rifugio
Locana
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Lu Sciale Rifugio
Groscavallo