
In alternativa si sale su strada sino al Santuario con ampi tornanti che portano bene.
Per la discesa dal Monte Acuto si può stare sulla dorsale e scendere a Borghetto oppure si può scendere il bel sentiero anche se molto tecnico sino a Ceriale.
Partenza da Borghetto Santo Spirito in direzione Toirano, poi verso Ballestrino ( ottimo paesino che merita una visita col suo borgo e il suo castello) poi di seguito verso Poggio e Cuneo e poi Bergolla.
Appena sopra Bergolla interessante e mistica deviazione a sinistra sulla Via Crucis con 12 croci di legno lungo il percorso nel bosco che arriva con splendida e panoramica uscita al Santuario di Monte Croce .
Da qui si piega a sinistra sul sentiero segnato con quadratino rosso e si prende la spettacolare dorsale che volendo ci porta con brevi sali scendi sino a Borgghetto (qualche tratto è roccioso ma in buona parte è ciclabile)
Se no , dal Monte Acuto ci si butta sulla destra ( vedi traccia allegata) e si scende con il belllissimo sentierino abbastanza tecnico sino a Ceriale .
- Cartografia:
- Carta sentieri e Rifugi 1:25000 n°103-104
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Acuto (Monte) da Ceriale, giro per Zuccarello e Castelvecchio di Rocca Barbena

Terre Alte (Anello) La via Sacra tra Santa Lucia e San Pietrino

Acuto (Monte) da Toirano a Ceriale
Carmo del Finale o di Loano (Monte) traversata da Verzi per il Colle Melogno, discesa per le vie sacre

Carmo del Finale (Monte) o di Loano da Pietra Ligure, giro per Giogo di Giustenice e Giogo di Toirano

Melogno (Colle del) da Pietra Ligure, giro per Isallo

Pisciavino (Monte), Monte Bignone, Poggio Balau da Albenga, giro per Madonna della Guardia

Pagliasca (Monte) da Albenga, giro
