| ivo63 | Oulx e la sua piana al mattino presto | ivo63 | in arrivo alla grange Auberge inferiore | ivo63 | segnaletica chiara | ivo63 | bivio per Pramand | ivo63 | le baite Auberge du mezzo | ivo63 | il sentiero nella pineta | ivo63 | si intravvedono i torrioni del Seguret | ivo63 | lo spalto roccioso su cui era costruito il forte di Pramand | ivo63 | il colle Pramand | ivo63 | la bella via dei torrioni al Seguret | ivo63 | l'ingresso a valle della galleria degli alpini | ivo63 | verso il Vin Vert | ivo63 | il Vallonetto dal Vin Vert | ivo63 | la Rognosa d'Etache | ivo63 | Danilo in vetta
| ivo63 | il percorso verso lo Jafferau | ivo63 | lo Jafferau | ivo63 | ruderi di vecchi forti | ivo63 | giù sulle piste verso Bardonecchia | ivo63 | il percorso della traversata | ivo63 | la pista | ivo63 | sul piazzale del colletto Pramand | ivo63 | i torrioni con quasi in mezzo il canale di salita | ivo63 | alpinisti allegri e spensierati | ivo63 | in ombra la parte di facile arrampicata | ivo63 | dalla Barre alla Meje | ivo63 | sguardo sul piazzale del colletto e sul forte | ivo63 | prima parte del canale | ivo63 | primo piano della salita | ivo63 | nel canale
| ivo63 | un po' più in alto | ivo63 | il canale di sfasciumi | ivo63 | il colletto dove inizia una magra traccia di salita | ivo63 | sulla cresta | ivo63 | verso la vetta, neve dura a tratti | ivo63 | anticima | ivo63 | qui conviene avere almeno dei ramponi leggeri | ivo63 | ingresso a monte del tunnel | ivo63 | la cima dell'Angiolino al primo sole | ivo63 | L'Uja di Corio | ivo63 | da pian Audi verso le case Piccat | ivo63 | alle case Borello | ivo63 | Case Brancot, sul versante dell'Angiolino | ivo63 | l'Uja è lontana | ivo63 | tra i faggi
| ivo63 | e le betulle | ivo63 | il Soglio | ivo63 | il costruendo rifugio Peretti Griva | ivo63 | l'alpe fontanile | ivo63 | pausa contemplativa | ivo63 | l'Uja e a sinistra i colle Intror | ivo63 | le magnifiche tre della val di Lanzo: Bessanese, Uja di Mondrone e Ciamarella | ivo63 | il Soglio lontano | ivo63 | l'alpe Frigerole | ivo63 | il rifugio ancora mancante dell'intestazione | ivo63 | il percorso ancora da fare | ivo63 | colle intror, dietro il Granpa | ivo63 | percorso dal colle all'Uja | ivo63 | Tresenta, Moncorvè e Granparadiso | ivo63 | in cresta
| ivo63 | indietro verso l'Angiolino | ivo63 | in vetta | ivo63 | il Soglio si avvicina | ivo63 | eccolo | ivo63 | vetta frequentata | ivo63 | guarda chi si vede, laggiu', sua maestà | ivo63 | pian Neiretto, mini stazione sciistica | ivo63 | si risale lungo la pista da sci | ivo63 | la lunga cresta si avvicina | ivo63 | prato e pietraia | ivo63 | la cresta | ivo63 | segnale Carasa, m. 2035 | ivo63 | panorama | ivo63 | verso la punta del Lago sud | ivo63 | il rilassante colle della Roussa
| ivo63 | parte finale della cresta | ivo63 | la vetta si avvicina | ivo63 | senza traccia ma percorso agevole | ivo63 | l'aereo percorso con la pista in basso | ivo63 | uno sguardo alla costiera Robinet - Rocciavre' | ivo63 | Danilo sulla cima | ivo63 | in discesa verso il colle della Roussa | ivo63 | un amico montanaro, un muflone!? | ivo63 | un altro amico vicino al colle | ivo63 | la cresta di discesa | ivo63 | il canalone dei detriti, sembra corto ma è lungo | ivo63 | il colle dove inizia il sentiero per la cengia | ivo63 | affaccio sul versante della cengia | ivo63 | inizia coi bolli rossi il percorso verso la cengia | ivo63 | sulla cengia
| ivo63 | il passo chiave, attrezzato | ivo63 | un cordino con moschettone non guasta | ivo63 | in azione sul passo in discesa | ivo63 | riprende il sentiero | ivo63 | il secondo tratto attrezzato | ivo63 | sul passaggio | ivo63 | altri volonterosi seguono... | ivo63 | la cengia sale, facile arrampicata | ivo63 | compare l'ultimo tratto verso l'intaglio | ivo63 | sotto la corda fissa, utile in discesa | ivo63 | le corde fisse finali