| erminio | Un po' di respiro vicini alla vetta: 2100m di dislivello in giornata si fanno sentire... | erminio | Che tristezza il Ciarforon così secco! | erminio |
| erminio | La falesia vista dal parcheggio | erminio | La falesia vista da dove inizia la vegetazione impenetrabile | erminio | Panorama dal parcheggio | erminio | Meglio non sbagliare strada...
| erminio | La falesia vista dalla strada | erminio | | erminio | Inizio del sentiero, dal parcheggio alla fine della sterrata | erminio | primo tratto del sentiero fra i terrazzamenti a ulivo | erminio | un ometto... sull'albero | erminio | Inizio delle corde fisse | erminio | Una delle pietre usate per segnare il nome; diverse si sono staccate | erminio | gli spit | erminio | parte dx della falesia | erminio | I fossili nella roccia: fare attenzione!!!
| erminio | Primo tiro durante le doppie di discesa | erminio | Il canale nevoso di trasferimento fra il primo e il secondo tiro | erminio | il secondo tiro durante le doppie | erminio | Giardino dei fiori di ghiaccio vista dal sentiero: poco formata e senza primo tiro
| erminio | Il canale in cui sulla sx parte la cascata | erminio | L1, cercasi ghiaccio... | erminio | Appesi come salami prima della doppia di discesa | erminio | Partenza di L2, cotto alla base | erminio | L3. Non siamo riusciti a trovare S2 per cui fatto sosta su ghiaccio in salita e su albero in discesa | erminio | Si scende
| erminio | | erminio | | erminio | | erminio | Che tristezza il Ciarforon così secco! | erminio | Un po' di respiro vicini alla vetta: 2100m di dislivello in giornata si fanno sentire... | erminio | In cima | erminio | Arrivando alla falesia | erminio | In sosta su uno dei tiri più facili, a sx | erminio | In calata dal 6b+ | erminio | Dal sito The crag | erminio | Meglio non sbagliare strada... | erminio | La falesia vista dal parcheggio | erminio | La falesia vista da dove inizia la vegetazione impenetrabile | erminio | Panorama dal parcheggio | erminio | Il panorama da inizio sentiero
| erminio | una delle vie | erminio | Il masso a dx ancora da chiodare | erminio | Inizio delle corde fisse | erminio | I fossili nella roccia: fare attenzione!!! | erminio | parte dx della falesia | erminio | gli spit | erminio | Una delle pietre usate per segnare il nome; diverse si sono staccate | erminio | un ometto... sull'albero | erminio | primo tratto del sentiero fra i terrazzamenti a ulivo | erminio | Inizio del sentiero, dal parcheggio alla fine della sterrata | erminio | | erminio | La falesia vista dalla strada | erminio | Il Gagnu, 6a+ | erminio | Primo tiro durante le doppie di discesa | erminio | Il canale nevoso di trasferimento fra il primo e il secondo tiro
| erminio | il secondo tiro durante le doppie | erminio | Giardino dei fiori di ghiaccio vista dal sentiero: poco formata e senza primo tiro | erminio | Si scende | erminio | L3. Non siamo riusciti a trovare S2 per cui fatto sosta su ghiaccio in salita e su albero in discesa | erminio | Partenza di L2, cotto alla base | erminio | Appesi come salami prima della doppia di discesa | erminio | L1, cercasi ghiaccio... | erminio | Il canale in cui sulla sx parte la cascata | erminio | La sosta alla fine del terzo tiro | erminio | | erminio | La cascata vista dalla strada, scendendo | erminio | Acqua che scorre abbondante... | erminio | Il secondo tiro