"Se la fatica restasse sempre nella mente e nei muscoli, nessuno la accetterebbe. Ma se la guardi come passaggio necessario alla rigenerazione, allora diventa una cosa divina. In montagna si fa fatica, e non a caso la montagna è un luogo divino."
Fausto De Stefani
| cesco74 | alba sulla prima parte di salita | cesco74 | Bocca U Saltu | cesco74 | alcuni dei tratti di roccette che si incontrano dopo Bocca U Saltu | cesco74 | alcuni dei tratti di roccette con catene che si incontrano dopo Bocca U Saltu | cesco74 | l'ultima parte del percorso | cesco74 | il rifugio | cesco74 | i bagni a secco
| cesco74 | il parcheggio all'ingresso paese | cesco74 | la partenza del sentiero e la prima fontanella | cesco74 | la cappella di Sant'Erasmo | cesco74 | la sorgente alle Bergerie (quota 720) | cesco74 | la cima
| cesco74 | i bagni a secco | cesco74 | il rifugio | cesco74 | l'ultima parte del percorso | cesco74 | alcuni dei tratti di roccette con catene che si incontrano dopo Bocca U Saltu | cesco74 | alcuni dei tratti di roccette che si incontrano dopo Bocca U Saltu | cesco74 | Bocca U Saltu | cesco74 | alba sulla prima parte di salita | cesco74 | la cappella di Sant'Erasmo | cesco74 | la cima | cesco74 | la sorgente alle Bergerie (quota 720) | cesco74 | la partenza del sentiero e la prima fontanella | cesco74 | il parcheggio all'ingresso paese | cesco74 | | cesco74 | | cesco74 |
| cesco74 | | cesco74 | le condizioni del plateau | cesco74 | e un po' di curve... | cesco74 | le condizioni della dorsale