450m
Attaccare nel centro o dalla sosta a spit sulla dx e su pendenze a 70°, raggiungere la parte centrale a 90° per 15-18m che da accesso alla lunga rampa 70-75°con sosta a spit sulla sx: S1-55m.
Continuare nel torrente e portarsi al secondo balzo.
Salire centralmente 60-70°, piccoli cavolfiori e superare un breve risalto 8m 90°, per raggiungere una più facile zona di saltini sovrastata da un muretto a 90°.
Fermarsi agli alberi o meglio proseguire su una divertente rampa 65° e per alcuni saltini con rocce vetrate per poi uscire a sx verso gli alberi.
Discesa nel bosco a sx fino ad incrociare sentiero che riporta alla base.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valsavarenche – Trip in the Night (Cascata)
50m
Valsavarenche – Il Fantasma di Ghiaccio (Cascata)
300m
Valsavarenche – Rovenaud (Placche di, Cascata)
1.7Km
Valsavarenche – Chemin des Tamboures (Cascata)
2.1Km
Valsavarenche – Les Comperes (Cascata)
2.3Km
Valsavarenche – Mikado (Cascata)
2.4Km
Valsavarenche – Follies (Couloir des)
2.8Km
Valsavarenche – Eaux Rousses (Falesia di ghiaccio)
3.6Km