4.1Km
Via di grande classe, con notevole varietà di passaggi. Forse un po’ più impegnativa di quello che dicono i gradi, aperta interamente dal basso. Pur avendo passi obbligatori che richiedono di scalare, se si ha il grado minimo e dove serve si ha la capacità di mettersi qualche friend, non ha tratti scabrosi. Classificabile con RS2.
La linea è verticale e supera il grande tetto in uno dei pochi punti possibili. Mediamente la qualità della roccia è molto bella, nei pochi tratti dove occorreva è stata fatta una accurata opera di pulizia.
Pur essendo una piccola parete, l’ambiente è spettacolare. La roccia, il lago e la vista sul gruppo del Gran Paradiso sono indimenticabili.
Dal Glaciomuseo seguire il sentiero lungo lago in direzione della parete. Superato un ponticello, ora rotto da una valanga, salire ai bordi della pietraia e poi portarsi sotto la parete. La via G.G., che attualmente è la prima che si incontra, inizia con una facile rampa da destra a sinistra, spit con cordone blu e nome alla base. 40/50 minuti .
- L1: salire la facile rampa per 15 metri, poi inizia il tiro di altri 35 metri. Allungare i rivii per evitare attriti. 6B+
- L2: 40 metri 6b
- L3: è forse il tiro chiave, il superamento del tetto con ribaltamento sul muretto soprastante che richiede decisione. 27 metri 6c+
- L4: piccolo strapiombino, poi passo ostico su due fessure parallele e quindi gran divertimento su una fessura rosso fuoco, di pugno. 35 metri 6c
- L5: Tiro divertente ma ormai fuori dalle difficoltà. 25 metri 6a
- L6: Ultimo tiro, su placca e fessura appoggiata 35 metri 5c
Discesa: sconsigliata la discesa in doppia dalla via, molto difficile riprendere le soste in traverso.
Consigliata a piedi (non si torna alla base): guardando a monte si punta in basso a destra tenendosi sulla pietraia a sinistra fino a raggiungere il Pian Ballotta, di qui si segue il sentiero che porta al rifugio omonimo e quindi in breve al parcheggio.
Volendo scendere in doppia, scendere da una delle vie sulla sinistra, guardando la parete, come Route 66 il cui primo ancoraggio si trova sul bordo risalendo la cresta sommitale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serrù (Lago del), bastionata – La Perla del Lago
250m
Serrù (Lago del), bastionata – Ça Va Sans Dire
400m
Serrù (Lago del), bastionata – Route 66
500m
Bianca (Rocca) Torrione Pasteris e Torrione dei Friulani
2.7Km
Carro (Cima del) La Dame de Carro
Bazel (Pointe de) Haute Tension
6Km
Granta Parei – Eugenia Danza con Me
7.1Km
Grande Ala (Parete della) – Rataplan
7.8Km
Grande Ala (Parete della), Muro dei Giardini – Il Sole Bacia in Fronte gli Eroi
7.9Km
Grande Ala (Parete della) – Il Volo del Gipeto
8Km