4.1Km
Parcheggio sulla piazza del municipio
Seguire l’itinerario per la cappella di San Grato con segnavia bianco rosso trascurando la prima deviazione a destra.
Al secondo bivio, dopo un ponte in cemento, si svolta a destra sulla sterrata che conduce alle abbandonate case Laciau tra i boschi di un’ area pianeggiante sulla Costiera dei Laretti.
Una vaga traccia non riportata sulle cartine segnata da tacche bianco rosse sbiadite e per la maggior parte cancellate dai lavori forestali inizia a risalire il costolone attraversando tratti un po’ sporchi per la ricrescrescita di arbusti ed alberi caduti facilmente aggirabili e raggiunge i pascoli delle Case Rizzo ormai in rovina.
Qui termina una pista proveniente da Valcasotto lungo la quale si arriva all’ ampia insellatura tra il Bric dei Sandri ed il Bric Nei dove si entra sul percorso più battuto e ben segnato per la cima ed il Bric Mindino.
Per il ritorno dal bric è possibile scendere direttamente lungo il costolone NO al piano pascolivo dove si riprende l’ itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpet (Monte) da Serra Pamparato
1.3Km
Alpet (Monte) da San Giacomo di Roburent
3.7Km
Alpet (Monte) da Valcasotto
4.4Km
Ciuaiera (Cima) da Valcasotto
4.4Km
Baussetti (Monte) da Valcasotto
4.4Km
Mindino (Bric) da Valcasotto
4.4Km
Manolino Angelo (Rifugio) da Valcasotto
4.4Km
Mindino (Bric) da Saint Gree
4.9Km
Alpet (Monte) da Prà di Roburent
6.9Km
Nascio (Cima del), Monte Alpet, Punta delle Rocchette da Pra di Roburent, anello per il Colle della Navonera
6.9Km