
Si lascia l’auto al paese di Valcasotto e si prende la stradina che in discesa porta al cimitero. si attraversa un ponte e si segue la strada (facilmente individuabile anche se coperta dalla neve).
La camminata si svolge lungo il torrente casotto. giunti ad un bivio, si lascia a dx strada che porta ad una frazione ben visibile e si svolta a sx, risalendo l’evidente torrente. si attraversano 2 ponti (spesso coperti di neve)e più volte si oltrepassano rivoli d’acqua coperti di neve, dove occorre attenzione.si risale il bosco, seguendo le tracce rosse sugli alberi, fino a sbucare su di un pianoro. si prosegue in direzione sud, verso le montagne, fino ad un maso abbandonato. da li si può vedere alla nostra dx il rifugio e una chiesetta. qui 2 opzioni: si svolta a dx e si può risalire il ripido pendio in direzione del rifugio oppure, all’altezza del maso, si svolta a sx e si costeggia la collina davanti a noi in direzione della colla bassa, non appena ci si è alzati di quota, ci si trova alla stessa altezza del rifugio, si svolta allora a dx e con una breve camminata in piano, si giunge al rifugio.
discesa per lo stesso itinerario
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mindino (Bric) da Valcasotto

Baussetti (Monte) da Valcasotto

Ciuaiera (Cima) da Valcasotto

Alpet (Monte) da Valcasotto

Alpet (Monte) da Serra Pamparato

Alpet (Monte) da Prà di Roburent

Antoroto (Monte) da Colla di Casotto per i Monti Berlino, Mussiglione e Grosso

Mindino (Bric) da Colla di Casotto

Grosso (Monte) da Colla di Casotto e il Monte Mussiglione

Mindino (Bric) dalla Colla di Casotto
