
Dopo aver lasciato l’auto a Valcasotto (m.956) si scende per asfalto fino ad attraversare su un ponte il torrente; tenendosi sulla propria destra si supera l’ultima casa per prendere, dopo un pianoro dietro quest’ultima, una carrareccia che salendo con moderata pendenza ci conduce, incontrando via via isolate abitazioni, fino alla Chiesetta di San Lorenzo;
oltrepassatala si giunge ad un bivio(paline segnaletiche);
qui si prende la strada alla propria destra che, innalzandosi dolcemente, ci conduce al Colle Navonera (m.1419) che segna lo spartiacque(secondo la segnaletica in loco dovrebbe impiegarsi in salita 1 ora e 50 da Valcasotto, ma forse, a parere di chi scrive, occorre un tempo leggermente superiore);si volge quindi alla propria destra e, cercando di non perdere di vista i segnavia bianco/rossi, percorrendo con alcuni saliscendi la dorsale, si giunge sull’Alpet a m.1611(in poco meno di un’ora dal Colle Navonera);
in discesa si percorre la via di salita.
- Cartografia:
- IGC N.15 Albenga Alassio Savona
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpet (Monte) da Serra Pamparato

Alpet (Monte) da Prà di Roburent

Alpet (Monte) da San Giacomo di Roburent

Manolino (Rifugio) da Valcasotto

Mindino (Bric) da Valcasotto

Baussetti (Monte) da Valcasotto

Ciuaiera (Cima) da Valcasotto

Mindino (Bric) da Saint Gree

Nascio (Cima del), Monte Alpet, Punta delle Rocchette da Pra di Roburent, anello per il Colle della Navonera

Antoroto (Monte) da Colla di Casotto per i Monti Berlino, Mussiglione e Grosso
