550m
In alcuni tratti il sentiero non è molto visibile e bisogna fare attenzione nel seguire il percorso corretto.
A Saint-Oyen abbandonare la strada statale E27 svoltando a sinistra, prima dell’abitato, seguendo le indicazioni “Flassin-Cerisey”.
Procedere ancora per circa 2600 m sino a raggiungere il parcheggio antistante Cerisey nei pressi del ponte.
Attraversare il ponte e seguire a sinistra la strada che costeggia il torrente.
Si prosegue sempre lungo la strada sin quando si attraversa il torrente sul ponte, dopo un centinaio di metri si prende la strada rurale a sinistra sin quando si trova alla propria sinistra una bella mulattiera tra due muri di pietra che porta all’alpe Meriby.
La si segue sino a raggiungere più in alto nuovamente la strada rurale.
Seguirla verso sinistra sino al termine, lasciare a destra il sentiero che sale verso il Col Citrin ed attraversare il torrente.
Appena dopo inizia una pista che si segue per un tratto per poi imboccare (poco visibile) sulla sinistra il sentiero che conduce alla Tête du Bois de Quart.
Il sentiero risale per un tratto per poi attraversare verso sinistra nel fitto bosco sino a raggiungere una radura in cui sono visibili i segni del taglio del bosco.
A questo punto si devia a destra e si risale con diverse svolte il ripido bosco di abeti prima e larici poi.
Quasi al termine del bosco si devia verso sinistra e si esce sul costone finale, un ultimo tratto verso destra e si raggiunge la croce della Tête du Bois de Quart.
La vista spazia sulla testata della valle del Gran San Bernardo ed in particolare il vallone che conduce al colle omonimo.
In discesa si segue per un piccolo tratto il sentiero di salita e poi, quando questo svolta decisamente a sinistra, si scende diritti.
Si passa nei pressi di un caratteristico casotto della Forestale e successivamente vicino ad una piccola sorgente per poi spostarsi decisamente verso destra.
Il sentiero attraversa in mezzacosta il bosco sino a raggiungere il fondovalle verso i 2100 metri.
Attraversare il torrente e raggiungere la strada rurale. Si segue adesso la strada rurale sino a raggiungere e superare i diversi alpeggi di Flassin.
Dopo l’alpe Flassin Desot al termine della radura si devia a sinistra per attraversare il torrente e continuare lungo una stradina rurale che passando nei pressi dell’alpe Rond raggiunge il parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valletta (Punta) da Cerisey
200m
Grand Combin (Giro del) da Saint-Rhémy en Bosses (6 gg)
550m
Champillon (Col) da Saint Rhemy en Bosses
550m
Flassin (Mont) dalla Comba Flassin
1.1Km
Fallére (Mont) da Flassin, anello per i Monti Vertosan e Chaligne (3 gg)
1.1Km
Citrin (Col) da Saint-Léonard
1.7Km
La Raye du Sodze da Saint Rhemy en Bosses
1.7Km
Gran San Bernardo (Colle del) da Saint Rhémy
1.8Km
Plan Puitz (Batterie di) da Saint Rhémy, anello
1.8Km
Cordella (Testa) da Flassin
1.8Km
Servizi
550m
850m
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
1Km
Noleggio sci Flassin Servizi
Saint-rhemy-en-bosses
1Km
Le Nouveau Foyer Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
1.5Km
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
1.5Km
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
1.7Km
Ristorante Suisse Ristorante
Saint Rhemy
1.7Km
Hotel Suisse Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
1.8Km
La maison de la polenta Ristorante
Saint-Oyen
1.8Km