10Km
Dal parcheggio ci si incammina sulla strada che ben presto diventa una pista sterrata e s’inoltra nel bosco Tralasciando poco dopo la partenza una pista che ad un tornante si stacca sulla destra, si seguono i segnali e i cartelli, questi ultimi sempre presenti negli altri bivi e dopo circa 1 ora di cammino si arriva alla radura di Malga Casentia 1843 m. La pista lascia ora il posto ad un sentiero che prosegue alle spalle di questa baita, per una ventina di metri, qui la traccia è poco evidente e i segnali sono rari, poi si compie un breve traverso a dx quindi ci si addentra nel bosco.
La traccia diventa ora ben marcata, come pure i segnali e dopo una decina di minuti si arriva ad un bivio. Qui si tralasciano le indicazioni verso sinistra per il Pian della Regina e si prosegue a destra per il Monte Marser. Il cartello indica ore 4.00 per la vetta, invero ci si impiega un’oretta abbondante in meno. Dopo una breve salita il sentiero compie un lungo traverso a dx , quasi pianeggiante e sempre nel bosco. La traccia è spesso invasa da fastidiosi cespugli, ma è sempre ben evidente. Si riprende poi a salire e al termine del bosco si prosegue lungo i dossi del pascolo con radi alberi. Da qui la croce di vetta della nostra montagna è già ben visibile.
I segnali conducono poi in una specie di piccolo avvallamento ricoperto di ganda, per un breve tratto, poi la traccia incomincia un traverso ascendente viepiù ripido, dapprima lungo i prati, poi aggirando a sx alcune rocce verticali di uno sperone .
Quindi si risale a lungo, su terreno abbastanza ripido, una costola in prevalenza erbosa con qualche roccia. Giunti alla sua sommità si attraversa un deposito di ganda, poi si inizia un traverso obliquo sotto la cresta della montagna. Seguendo sempre i segnali si sale fino a giungere sulla sommità di un’anticima, percorrendo ora il facile filo di cresta in breve si arriva in vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Plem (Cima) dal Ponte del Guat, anello per i Rifugio Gnutti e Tonolini
4.8Km
Baitone (Rifugio) da Ponte del Guat, anello per il Rifugio Gnutti
4.9Km
Mezzamalga (Cima di) da Volano
7Km
Lissone, Prudenzini, Gnutti (Rifugi) da Malga Lincino, anello della Val Saviore (3 gg)
9.3Km
Laione (Monte), Monte Monoccola, Monte Listino da Ceto
11.2Km
Ladrinai (Cima dei) sentiero attrezzato Cristini
Re di Castello (Monte) Via Normale dal Lago di Malga Bissina
12.8Km
Garibaldi (Rifugio) al Lago Venerocolo da Malga Caldea
Palone del Torsolazzo (Monte), Cima Lago di Torsolazzo da Grumello, anello
15.9Km
Culvegla (Monte) cresta Sud ed Ovest
Servizi
10Km