7.4Km
Note
Storico
0m
0m
2.1Km
2.3Km
2.3Km
2.3Km
Materiale: due mezze corde, 10 rinvii
La via è ben chiodata ma possono essere utili un paio di friend (consigliati 1 e 0.5 BD).
Inoltre consigliato portare un paio di cordoni da abbandono per sostituire quelli presenti in via qualora fossero usurati
via divertente su roccia quasi sempre ottima e con grip eccellente. Difficoltà omogenee e chiodatura buona ma non sportiva (presenti solo alcuni spit sul primo tiro)
Avvicinamento
La via è ben chiodata ma possono essere utili un paio di friend (consigliati 1 e 0.5 BD).
Inoltre consigliato portare un paio di cordoni da abbandono per sostituire quelli presenti in via qualora fossero usurati
via divertente su roccia quasi sempre ottima e con grip eccellente. Difficoltà omogenee e chiodatura buona ma non sportiva (presenti solo alcuni spit sul primo tiro)
Dal parcheggio del Cainallo (1400 m circa) si segue il sentiero per il Rifugio Bogani e, dopo circa venti minuti, lo si abbandona per deviare a destra e raggiungere la Bocchetta di Prada (indicazioni per il Rifugio Bietti).
Superato l’arco naturale della Porta di Prada, si continua fino alla base dell’evidente struttura sotto la quale passa il sentiero per il Bietti.
Attacco sulla sinistra della parete sud-ovest, a sinistra della via CAI Vedano (targhetta alla base) e della via Libertà (fettuccia su clessidra alla base)
La via attacca su una delle placche più libere da ciuffi d'erba, visibile un chiodo a pochi metri da terra e uno spit poco più in alto
Descrizione
Superato l’arco naturale della Porta di Prada, si continua fino alla base dell’evidente struttura sotto la quale passa il sentiero per il Bietti.
Attacco sulla sinistra della parete sud-ovest, a sinistra della via CAI Vedano (targhetta alla base) e della via Libertà (fettuccia su clessidra alla base)
La via attacca su una delle placche più libere da ciuffi d'erba, visibile un chiodo a pochi metri da terra e uno spit poco più in alto
- L1 – 40m – 6a (su altre relazioni 6b) – Salire verticalmente le placche inframmezzate da ciuffi d’erba deviando leggermente a destra dopo il secondo spit, puntando alla placca leggermente bombata delimitata a destra da un tettino/diedro
Sosta su due spit da collegare poco a sinistra della sosta attrezzata della via a fianco
4 spit – 5 chiodi
Questa lunghezza è indicata 6b sulla guida lariorock, difficolta che si incontra probabilmente scalando puramente in placca. Usando i numerosi buchi presenti l’abbiamo valutata un grado in meno - L2 – 25m – 6a – Dritti sopra la sosta con un paio di passi delicati aggirando a destra il tettino su buone prese. Poi placca e lame (alcune di solidità un po’ dubbia) tendendo a destra dove si raggiunge la sosta in comune.
6 chiodi - L3 – 25m – 6a – Superare direttamente il tetto verso sinistra con passo deciso (clessidre con cordone). Proseguire su bella placca fino alla sosta in comune
3 clessidre con cordone e 3 chiodi - L4 – 20m – 5c – Superare lo strapiombino sulla sinistra (chiodo) e proseguire lungo il bel pilastro fino alla sosta
3 chiodi
Discesa:
in doppia sulla via sfruttando le soste in comune con la via Libertà. Attenzione sulla cengia della S3 ci sono un po’ di detriti mobili
Pietro Buzzoni, Giovanni Nicoli - 14 luglio 2005
- Bibliografia:
- Lariorock Pareti - Versate Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/07/2024 LC, Esino Lario 6a, 5c obbl. Sud
Grigna Settentrionale, Pizzo dei Nibbi – Via CAI Vedano
0m
22/09/2018 LC, Lierna 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Grigna Settentrionale, Pizzo dei Nibbi – Piccola Ketty
0m
07/09/2024 LC, Esino Lario 6a, 5b obbl. Sud-Ovest
Grigna Settentrionale, Pizzo dei Nibbi – Via della libertà
0m
27/07/2025 LC, Mandello del Lario 6c, 6b obbl. Ovest
Piancaformia (Parete di) – La Belle Epoque
150m
22/07/2015 LC, Cortenova 6c, 6a obbl., a1 Ovest
Grigna Settentrionale, Pizzo d’Eghen – Via Cassin (o camino Filippo Corridoni)
2.1Km
11/07/2010 LC, Cortenova 7b, 6c obbl. Nord
Grigna Settentrionale, Pizzo d’Eghen – Liberi di sognare
2.1Km
18/05/2025 LC, Mandello del Lario 7b+, 6b+ obbl., a1 Sud-Ovest
Sasso Cavallo – Blu Nord
2.3Km
17/02/2024 LC, Esino Lario 6a, 5c obbl. Sud
Grigna Settentrionale, Torrione Bernardino Giuliana – Amore eterno
2.3Km
17/02/2024 LC, Esino Lario 6a, 5c obbl. Sud
Grigna Settentrionale, Torrione Bernardino Giuliana – Vento che passa
2.3Km
27/09/2014 LC, Mandello del Lario 7a+, 6c obbl. Sud
Sasso Cavallo – Cavallo Pazzo
2.5Km