1.4Km
Note
Storico
50m
100m
100m
150m
150m
150m
150m
150m
200m
Materiale: 12 rinvii e qualche friend (utile 0.75)
Avvicinamento
Dopo chiappera si mantiene la destra e si continua sulla carrozzabile. Per arriva all’attacco delle vie del gruppo ci sono due possibilità
1. Dopo un paio di tornanti individuare sulla destra uno slargo erboso sul cui lato destro scorre un ruscello, e posteggiare. Salire a destra un ripido e ben segnalato sentiero che costeggiando il versante Est del gruppo Castello Provenzale conduce al colle del Gregouri. Prima di arrivare al colle, in corrispondenza di grossi blocchi di pietra vicino al sentiero di salita, traversare decisamente a sinistra e puntare direttamente alla parete. La via attacca nel settore sinistro 5-6 MT a destra di Venticinquennio GAM (nome CIANO inciso alla base)
2. Proseguire fino a Grange Collet e parcheggiare (sterrato). Proseguire a piedi in direzione del colle gregouri e poi scendere verso chiappera. Traversare poi verso la parete quando si arriva in prossimità.
Da chiappera 0.45 / 1.15
Descrizione
1. Dopo un paio di tornanti individuare sulla destra uno slargo erboso sul cui lato destro scorre un ruscello, e posteggiare. Salire a destra un ripido e ben segnalato sentiero che costeggiando il versante Est del gruppo Castello Provenzale conduce al colle del Gregouri. Prima di arrivare al colle, in corrispondenza di grossi blocchi di pietra vicino al sentiero di salita, traversare decisamente a sinistra e puntare direttamente alla parete. La via attacca nel settore sinistro 5-6 MT a destra di Venticinquennio GAM (nome CIANO inciso alla base)
2. Proseguire fino a Grange Collet e parcheggiare (sterrato). Proseguire a piedi in direzione del colle gregouri e poi scendere verso chiappera. Traversare poi verso la parete quando si arriva in prossimità.
Da chiappera 0.45 / 1.15
- L1: muretto non facile a freddo 6B+
- L2: passaggio ostico sopra la sosta, poi stupendo muro a tacche. Utile friend 0.75 verso la fine dove non ci sono più spit 6C
- L3: breve muro fessurato con passo delicato. Possibilità per friend 0.75/1 6A+
- L4: diedro rossastro con prese ancora “croccanti”. Inizio difficile poi molla. Attenzione alle prese quando ci si sposta a destra verso la fine 7A
- L5: placca e poi diedro strapiombante molto tecnico 7B
- L6: 1 spit poi facile IV+
In ricordo di Luciano Orsi
Sergio Savio - Giugno 2024
Sergio Savio - Giugno 2024
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/06/2025 CN, Acceglio 6c, 6b obbl. Sud-Est
Provenzale (Rocca) – Una Bella Fregatura
50m
09/07/2025 CN, Acceglio 6b+, 6a+ obbl. Est
Figari (Punta) – Via Pasero Massimo o Strafigari
100m
02/08/2025 CN, Acceglio 6a, 5a obbl. Est
Provenzale (Rocca) – Via Bonino-Perino-Girodo
100m
08/06/2024 CN, Acceglio 6c, 6a obbl. Nord-Est
Figari (Punta) – Teschio Stanco
100m
31/08/2024 CN, Acceglio 6b, 6a obbl. Est
Provenzale (Rocca) – Il Richiamo di Cthulu
150m
02/05/2025 CN, Acceglio 6c, 6a+ obbl., a0 Est
Figari (Punta) – Pasqua
150m
03/08/2025 CN, Acceglio 6b, 6a obbl. Est
Figari (Punta) – Iperfigari
150m
08/06/2024 CN, Chiappera 6b+, 6b obbl., a2 Est
Figari (Punta) – Serpente Rosa
150m
17/05/2025 CN, Acceglio 6c, 6b+ obbl. Sud
Castello (Torre) – Mettete i Fiori nei Vostri Cannoni
150m
13/07/2024 CN, Acceglio 6c, 6a+ obbl. Est
Figari (Punta) – Super GAM
200m