8.9Km
Si prende il sentiero a sx della Chiesa che in breve raggiunge il ponte che supera la parte terminale del Rio Robana e si inizia a risalire una serie di gradini intagliati nella roccia (breve tratto attrezzato), che porta a una cappella. Qui si va a sx per raggiungere la località Cà Burtulina; superato il nucleo di baite ci si porta in breve al grosso gruppo di costruzioni di Cosasca Monte. A un bivio si va diritti in piano e portarsi al Santuario della Madonna delle Grucce; da qui si risale il costone della montagna e si raggiunge l’unica baita di La Varda, nei cui pressi, da una piccola elevazione, si gode di un panorama spettacolare sulla piana ossolana e sulle montagne che le fanno da corona. Si ridiscende brevemente il sentiero di salita e a un bivio si va a sx in discesa raggiungendo dapprima una cappella e poi l’alpeggio della Selva. Qui si prosegue lungo la mulattiera che ci riporta a Cosasca Monte, da cui procediamo seguendo le indicazioni per la Chiesa di San Lorenzo. Percorso un altro bel tratto di mulattiera e superato un ponte, si perviene alla Chiesa di san Lorenzo in Pozzo. Qui si scende a dx (a sx la mulattiera si dirige verso gli alpeggi della Valle dell’Ogliana) raggiungendo una sterrata che si porta sul fondovalle. Poco prima della statale si prende a dx un sentiero che in breve permette di ritornare al punto di partenza. Tempo complessivo indicativo dell’anello 2h/2h 15′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pozzolo (Alpe) da Beura e l’Alpe Menta
Pozzolo (Punta) da Beura, traversata di cresta per Testa del Parise e Pizzo Desen
2.4Km
Vagna (le antiche frazioni di) da Sacro Monte
3.1Km
Alpe Parpinasca (Rifugio) da Trontano
3.7Km
Pisoni (Punta i) dall’Alpe Faievo
4Km
Tignolino (Pizzo) dall’Alpe Faievo
4Km
Menta (Testa di) dall’Alpe Faievo
4Km
Mottac (Pizzo) dall’Alpe Faievo, anello del Parco Val Grande (2 gg)
4Km
Togano (Monte) dall’Alpe Faievo
4Km
Moncucco da Domodossola, anello
4Km