1.2Km
Si prosegue lungo la strada che si addentra nel vallone per un lungo tratto la strada che risale con alcuni tornanti un tratto più ripido e supera il torrente su di un caratteristico ponte di pietra.
Continuare sino al lago Vargno per poi risalire sulla sinistra dei bei pendii con alcune case. Al termine attraversare verso sinistra sino ad una conca con un trattto più ripido si raggiunge un colletto dove è situata una vecchia baita. Attraversare in piano il pendio ed imboccare un ripido valloncello (attenzione ad eventuale cadute di neve nell’ultimo tratto).
Si prosegue sulla destra sino a raggiungere gli ampi pendii che senza percorso obbligato conducono facilmente al col Gragliasca.
- Cartografia:
- Mappa CTR 1/50.000 con itinerario tracciato, in allegato
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pietra Bianca (Monte) da Pillaz
0m
Rosso (Monte) da Pillaz
0m
Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Pillaz
0m
Marmontana (Cima di) da Pillaz
50m
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante SO
1.2Km
Fillieux (Cresta) da Pian Coumarial
1.2Km
Leretta (Punta) e quota 2051 m da Pian Coumarial per il versante NO
1.2Km
Sella (Punta) da Thea per il Rifugio Coda
1.3Km
Prial (Mont de) da Cara
2.5Km
Cresto (Monte) dal Vallone di Tourrison (Issime)
2.8Km