350m
I tiri sono attrezzati con anelli resinati posizionati a distanza ravvicinata, le soste presentano catena con moschettone per la calata. Sono sufficienti 5 rinvii e una corda singola da 30 metri
Il periodo consigliato va da aprile a ottobre.
Elenco delle vie: nomi delle vie scritti alla base
-
Ciciarampa 4a
-
Stregatto 5a
-
Brucaliffo 5c
-
Pinco Panco 6a
-
Regina di cuori 6a
-
Bianconiglio 6a+
-
Alice nel paese delle meraviglie 5c
-
Il cappellaio matto 6b
N.B. La gradazione delle difficoltà potrà risultare stretta, a causa dalla brevità dei tiri. Lo sviluppo delle vie varia dai 12 ai 15 metri.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- Toccata e Fuga sulle Rocce della Valle di Viù di Andrea Bosticco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Margone – Roc ‘d Barma Freida (Falesia)
1.1Km
Tracciolino (Falesia del)
3Km
Cibrario Luigi (Rifugio, Falesia del)
3Km
Cibrario Luigi (Rifugio) – Cresta di Moncortil (Falesia)
3.1Km
Cibrario Luigi (Rifugio) – Cresta dei Cugnì (Falesia)
3.1Km
Placche del Rio Bellacomba (Falesia)
3.3Km
Malciaussia – Massi di Pian Andé (Falesia)
Usseglio – Arcieuva (Falesia)
4.1Km
Usseglio – L’Elettrica (Falesia)
6.4Km
Chianocco – Los Area (Falesia)
8Km
Servizi
350m
2.2Km
Furnasa Albergo
Usseglio
3.4Km
Grand’Usselio Albergo
Usseglio
3.4Km
Luigi Cibrario Rifugio
Usseglio
3.6Km
Il bivacco Ristorante
Usseglio
4.6Km
Nej e Solei Ristorante
Usseglio
5.1Km
Vulpot Rifugio
Usseglio
7.3Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
7.4Km
Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
7.9Km