6.9Km
Note
Storico
350m
350m
350m
400m
450m
500m
650m
650m
700m
Interessante via su bella roccia.
Interamente chiodata a spit (S1+) e attrezzata per discesa in doppia anche con una singola da 70m
Avvicinamento
Interamente chiodata a spit (S1+) e attrezzata per discesa in doppia anche con una singola da 70m
Da Baunei imboccare la strada per la Pietralonga e quando la strada comincia a scendere dopo aver costeggiato le prime falesie, in prossimità di un tornante seguire a sinistra una strada sterrata che arriva fino ad una antica cava (Settore Ichnusa)
Prima di arrivare al parcheggio di Ichnusa una strada sterrata scende sulla destra. Seguirla in discesa per un paio di tornanti e abbandonarla in prossimità di una zona recintata che si supera attraverso un cancello. Il sentiero prosegue in piano superando una spalla.
Invece di salire verso la falesia Gocce di Natale tenersi in piano fino alla parete e scendere lungo di essa fino a un diedro che ne segna la partenza. Scritta alla base.
(15 minuti)
Descrizione
Prima di arrivare al parcheggio di Ichnusa una strada sterrata scende sulla destra. Seguirla in discesa per un paio di tornanti e abbandonarla in prossimità di una zona recintata che si supera attraverso un cancello. Il sentiero prosegue in piano superando una spalla.
Invece di salire verso la falesia Gocce di Natale tenersi in piano fino alla parete e scendere lungo di essa fino a un diedro che ne segna la partenza. Scritta alla base.
(15 minuti)
- L1: Sale per il diedro e per risalti raggiunge una comoda cengia. Sosta sulla destra. 40m. 5c
- L2: aggirare il pilastro sopra la sosta a destra e poi seguire il diedro verticale fino alla sosta. 30m, 6a+
- L3: muro verticale tecnico, poi su placca più abbattattuta fino ad uscire dal diedro. 30m, 6a+
- L4: facile tiro di trasferimento sulla cengia. 20m. 25m, 4a
- L5: Per risalti un po’ discontinui inizialmente ma sempre su bella roccia. 30m, 5c
- L6: Placca verticale crepitante su roccia entusiasmante. Sosta su leccio. 35m, 6a
Discesa in doppia. Occhio all’ultima doppia con corda singola
Caboi, Felderer, Murgia 2017
- Bibliografia:
- Baunei Sport Climbing
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/01/2025 OG, Baunei 6b, 6a obbl. Est
Sa Costa e S’Aidu – Corvalis
350m
20/04/2025 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Sud
Su Mulone (Punta) – Freaky and Mysterious
350m
11/10/2024 OG, Baunei 6b+, 6a+ obbl. Est
Sa Costa e S’Aidu – Saratoga
350m
10/10/2025 OG, Baunei 6a+, 6a+ obbl. Sud
Sa Costa e S’Aidu – Atlantide
350m
09/10/2025 OG, Baunei 5c, 5b obbl. Est
Su Mulone (Punta), Aguglietta – Direzione Nulla
400m
18/04/2025 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Nord-Est
Su Mulone (Punta) – Samo Seto
450m
10/11/2025 NU, Baunei 6c, 6a+ obbl. Est
Su Mulone (Punta) – Happiness
500m
24/10/2025 NU, Baunei 5c, 5a obbl. Nord
Pedra Longa – Signorina Fantasia
650m
03/11/2022 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Sud
Cuccuru Mannu (Pilastro) Mi chiamavano Rombo di Tuono
650m
11/05/2025 OG, Baunei 6a+, 5c obbl. Est
Pedra Longa – Marinaio di Foresta
700m