250m
Con strada innevata, questa può essere tenuta pulita solo fino a Tetti Gaina (1075 m).
Gita da effettuarsi solo in condizioni di sicurezza dei pendii, vista la pendenza all'inizio ed alla fine.
Classico giro della Cima di Valcuca effettuato al contrario con variante; si sale dal Valasco oltre il casotto in metallo verde fino al lago di Valcuca; si prosegue nel vallone ampio ed evidente al centro fin dove si chiude naturalmente.
Si sale il canale al centro ampio inizialmente e poi stetto e sostenuto nel finale( 40°).
A sx. é la Rocca Soprana di San Giovanni (cresta rocciosa affilata per raggiungere la cima, a dx. a pochi metri la quota in oggetto.
Bella discesa con pendii ovunque abbastanza sostenuti fino al Valasco, oppure sul versante opposto per un canale che porta nella Val Morta (itinerario per il colletto del Valasco) e quindi giù fino al Piano omonimo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, per il colle di Tablassese il colle di Prefouns
0m
Lupo (Passo del) da Terme di Valdieri, giro del Monte Malinvern
50m
Malinvern (Monte) da Terme di Valdieri
50m
Prefouns (Passo del) da Terme di Valdieri
50m
Fremamorta (Cima di) da Terme di Valdieri per il Colletto del Valasco
50m
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro con salita canale NO
50m
Margiola (Testa di) da Terme di Valdieri
50m
Bresses (Testa Sud di), Testa Margiola, Cima di Fremamorta da Terme di Valdieri, giro
50m
Tablasses (Testa di) da Terme di Valdieri, giro dei Prefouns
50m
San Giovanni (Rocca Sottana di) da Terme di Valdieri e la Valcuberta
50m